Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini per l’acquisto di veicoli a basse emissioni relativi sia alle categorie dei motocicli L1 e delle auto M1 sia alla nuova categoria dei veicoli commerciali N1.…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 23 Maggio 2025
Dal 1 gennaio 2021 sono disponibili oltre 700 milioni di euro per i cittadini per l’acquisto di veicoli a basse emissioni relativi sia alle categorie dei motocicli L1 e delle auto M1 sia alla nuova categoria dei veicoli commerciali N1.…
Mobilità sostenibile, dal 2 gennaio 2020 si aprono le prenotazioni dei contributi per i veicoli M1 (automobili) detti Ecobonus.…
Il Consiglio dell’Ue ha adottato ieri un regolamento che riforma il sistema di omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli a motore nell’UE.La riforma è volta anche a migliorare i controlli delle emissioni delle autovetture: il suo scopo è conseguire un livello…
La Commissione europea propone nuovi obiettivi per le emissioni medie di CO 2 del nuovo parco autovetture e veicoli leggeri dell’UE al fine di accelerare la transizione ai veicoli a basse e a zero emissioni. Un decisivo passo in avanti, sottolinea una nota…
Il 19 novembre 2015 la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno tenuto un secondo incontro negoziale sulla revisione della normativa in vigore in materia di riduzione delle emissioni dei veicoli stradali. Una delle (poche?) questioni in sospeso è la procedura…
A Milano sono in arrivo due nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Verranno installate ad ottobre presso Copernico, il workspace di via Copernico 38 e saranno a disposizione di clienti e visitatori del business centre. Le colonnine sono di Route22, una…
Nissan, accanta alla gamma di veicoli elettrici, propone anche le soluzioni integrate Easy, brand nato dalla collaborazione tra Nissan e FCS Mobility. WALLBOX: il sistema di ricarica da parete è sviluppato in 4 tipologie. Per potenze domestiche base, la Domus e la…
Nissan ha annunciato l’avvio della collaborazione con lo studio di architettura Foster + Partners per la progettazione e lo sviluppo della stazione di servizio del futuro, un ambiente stradale più pulito, sicuro e user-friendly. Lo scopo è definire un nuovo modello di…
Arriva eVADER, il progetto condotto dalla Commissione Europea per la creazione di un sistema di allarme acustico che consenta ai pedoni di percepire l’avvicinarsi dei veicoli elettrici (EV). Tra i partner – un consorzio formato da 10 membri – c’è anche Nissan, che…
Nel primo trimestre 2015, il mercato UE+EFTA delle vetture Ibride-Elettriche ha totalizzato 60.990 immatricolazioni, il 20,6% in più rispetto al primo trimestre 2014. Il paese leader di mercato per quel che riguarda le autovetture ibride è la Francia, che totalizza, nel primo quarto del 2015,…