Prosegue la metanizzazione della Sardegna. Da Gruppo Società Gas Rimini S.p.A. e Coseam Italia S.p.A. e’ nato Sherden, il progetto per la Sardegna che si divide in Sherden Energia, per la vendita di gas ed energia elettrica e Sherden Gas che si…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 23 Maggio 2025
Prosegue la metanizzazione della Sardegna. Da Gruppo Società Gas Rimini S.p.A. e Coseam Italia S.p.A. e’ nato Sherden, il progetto per la Sardegna che si divide in Sherden Energia, per la vendita di gas ed energia elettrica e Sherden Gas che si…
La Regione Sardegna presenterà un’istanza di dichiarazione dello stato di emergenza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per fronteggiare i danni, stimati per oltre 52 milioni di euro, conseguenti agli eventi meteorologici accaduti tra il 30 settembre e il 10 ottobre di…
E’ attiva in Sardegna la prima stazione di ricarica rapida ad accesso pubblico che associa il biogas alla mobilità elettrica, installata presso la Centrale a Biogas di Decimoputzu, su iniziativa di Fera, Fabbrica Energie Rinnovabili Alternative, che opera dal 2001 nel settore…
Fa un passo in avanti il progetto di tutela e valorizzazione di un tratto di litorale tra i più belli e interessanti del Mediterraneo, grazie alla firma del protocollo d’intesa tra il Comune di Arbus (Medio Campidano) e WWF Oasi per la…
E’ nata a Posada, in provincia di Nuoro, la rete che riunisce i B&B del Territorio del futuro Parco di Tepilora, larea protetta che presto diventerà operativa nel territorio dei Comuni di Posada, Lodé, Torpé e Bitti, un’area ancora poco battuta dalle…
Sul podio Castiglione della Pescaia (Gr), Pollica (Sa) e Posada (Nu). Santa Marina Salina (Me) prima fra le piccole isole. Molveno (Tn) vince la classifica dei laghi. Sardegna imbattibile nella classifica dei comprensori turistici con ben 5 distretti nella top ten. Al…
Contribuire alla riduzione dell’uso delle fonti energetiche non rinnovabili nel bacino del Mediterraneo, diffondendo e rafforzando l’uso delle energie verdi, soprattutto a livello agricolo. È l’obiettivo del progetto GR.ENE.CO- Green Energy for Green Companies del valore di circa 2 milioni di euro,…
Un sistema ormai consolidato ed efficiente, che ha però subito nel 2013 un calo del 5% sull’anno precedente, ma in ripresa rispetto al 2012, che aveva registrato una contrazione del 12%. È quanto risulta dal “Rapporto Annuale 2013 sul Sistema di Ritiro…
Nei Comuni della Sardegna colpiti dall’alluvione (individuati nell’ordinanza del 22 novembre del Commissario delegato per l’emergenza) sono sospesi tutti i versamenti e gli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamenti emesse dagli agenti della riscossione, che scadono nel periodo compreso…
In Sardegna ben 306 comuni (l’81% del totale) hanno porzioni del proprio territorio ad elevato rischio idrogeologico per frane ed alluvioni. E’ quanto rileva la Coldiretti in riferimento ai drammatici effetti provocati nell’isola dalla violenta ondata di maltempo che ha provocato vittime…