In Campania, Lazio e Sicilia sono andati persi 422 milioni di euro per il mancato riciclo dei rifiuti nel solo 2012. In totale, nelle tre regioni i mancati benefici da raccolta differenziata sono di oltre 1,3 miliardi negli ultimi tre anni. Il…
Oggi: 18 Maggio 2025
In Campania, Lazio e Sicilia sono andati persi 422 milioni di euro per il mancato riciclo dei rifiuti nel solo 2012. In totale, nelle tre regioni i mancati benefici da raccolta differenziata sono di oltre 1,3 miliardi negli ultimi tre anni. Il…
Per la seconda volta consecutiva, Audi ha vinto la 24 Ore di Le Mans con una vettura da competizione ibrida e propulsore quattro. Ad aggiudicarsi la vittoria, il team composto da Loïc Duval (FR), Tom Kristensen (DK) e Allan McNish (GB). Il…
Ad oggi in Europa è in vigore l’obbligo di indicare l’origine della carne bovina dopo l’emergenza mucca pazza mentre dal 2003 è d’obbligo indicare varietà, qualità e provenienza nell’ortofrutta fresca, dal primo gennaio 2004 c’è il codice di identificazione per le uova,…
Il workshop, organizzato dal Dipartimento di Green Marketing di AISM (Associazione Italiana Marketing) e dal Consorzio Venezia Ricerche, si tiene al Parco Scientifico Vega (sala conferenze Porte dell’Innovazione) e intende mettere a confronto gli operatori economici del settore agroalimentare e i massimi…
Primo appuntamento internazionale per il Green Hybrid Cup che al Nurburgring ha disputato, lo scorso weekend, la terza tappa del campionato monomarca organizzato da BRC, protagoniste le Kia Venga GPL con alimentazione ibrida.Nelle prove ufficiali di venerdì è Jimmy Ghione l’assoluto protagonista.…
L’Etna è stato proclamato patrimonio Unesco da parte della 37a sessione annuale del Comitato mondiale, riunitosi in Cambogia a Phonm Penh.Il riconoscimento del vulcano siciliano, icona del Mediterraneo, è stato accolto dal plauso unanime dei 21 Stati membri del Comitato e i…
Molte delle più gravi sciagure ambientali che hanno devastato o stanno ancora devastando il Pianeta, in presenza di una legislazione internazionale piu’ efficace, potevano essere evitate, oppure (in altri casi) dovevano essere risarcite in modo adeguato al danno provocato.E’ la posizione della…
Dal 27 al 30 giugno 2013 al castello di Spadafora e all’Urban Center di Venetico, in provincia di Messina, “Io non uso, RI-USO”, evento ideato dagli architetti Amelia Lamberto e Filippo Bonina e dal designer Federico Russo.Protagonista il riciclo creativo in chiave…
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi una proposta di modifica della direttiva sulla sicurezza nucleare del 2009. Obiettivo, ridurre drasticamente i rischi, anche attraverso l’esecuzione periodica di peer reviews a livello europeo.Dopo l’incidente nucleare di Fukushima del marzo 2011, i…
La barriera, da posizionare al largo delle spiagge per proteggere le aree di balneazione, è formata da una parte emergente gonfiabile e da una rete a maglia fine che si immerge sotto la superficie dell’acqua per circa 70 centimetri.In grado di contrastare…