In poco più di 14 mesi dall’avvio delle forniture, TAP ha trasportato in Europa un totale di 10 miliardi di metri cubi di gas naturale proveniente dall’Azerbaigian. Di questi, circa 8,5 hanno raggiunto l’Italia.…
Oggi: 3 Maggio 2025
In poco più di 14 mesi dall’avvio delle forniture, TAP ha trasportato in Europa un totale di 10 miliardi di metri cubi di gas naturale proveniente dall’Azerbaigian. Di questi, circa 8,5 hanno raggiunto l’Italia.…
Risultato record ottenuto da fisici e ingegneri di EUROfusion a dimostrazione delle potenzialità della fusione nella produzione di energia: presso l’impianto europeo JET (Joint European Torus), l’esperimento leader a livello mondiale situato a Culham (Regno Unito), sono stati prodotti 59 megajoules di…
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto sostegni ter, che introduce nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e interventi per contrastare l’aumento del costo della bolletta energetica per le imprese.…
Quasi 1 impresa su 5 (19%) ha deciso di investire sul risparmio energetico e su sistemi a basso impatto ambientale per fare fronte all’esplosione del costo dell’energia, fra carburanti elettricità e riscaldamento, che ha un effetto a valanga dalle produzioni alla spesa…
Si è insediata il 18 gennaio la Commissione Tecnica PNRR PNIEC, l’organismo che svolgerà le funzioni di valutazione ambientale di competenza statale dei progetti compresi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, di quelli finanziati a valere sul fondo complementare e dei…
La Commissione europea ha avviato due consultazioni pubbliche nel settore dell’energia per sostenere l’attuazione del Green Deal europeo e ridurre le emissioni in Europa di almeno il 55% entro il 2030.…
#ActionPlan4eMobility: ADICONSUM, ANFIA, ANIE, ASSOFOND, CLASS Onlus, MOTUS-E, UCIMU e le imprese e i lavoratori delle filiere produttive e commerciali dell’automotive, delle fonderie, dei macchinari industriali, dell’energia e della mobilità elettrica hanno lanciato un appello al Governo per definire un piano strutturale…
Il ministero dello sviluppo economico ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): crediti d’imposta Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione agli Ipcei su microelettronica, idrogeno e cloud, 750 milioni per le…
Si avvicina la fine del motore a combustione interna anche per l’Italia? Pare di sì, almeno negli annunci.…
A pochi giorni dalla chiusura della COP26 di Glasgow, lo scorso 18 novembre il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Giovannini ha firmato due decreti per la trasformazione in senso ecologico dei mezzi dell’autotrasporto e per una maggiore sicurezza stradale.…