Il Comune di Genova, nell’ambito della Smart Week in programma dal 16 al 20 giugno 2014, promuove il Progetto Europeo Ele.C.TRA – Electric City TRAnsport – in risposta alle esigenze di una città che si sta trasformando in una realtà sempre più…
Oggi: 2 Maggio 2025
Il Comune di Genova, nell’ambito della Smart Week in programma dal 16 al 20 giugno 2014, promuove il Progetto Europeo Ele.C.TRA – Electric City TRAnsport – in risposta alle esigenze di una città che si sta trasformando in una realtà sempre più…
Presentato a Milano a Palazzo Isimbardi, col patrocinio della provincia di Milano, l’autocarro elettrico Newton che, prima in assoluto in Italia, Niinivirta Transport – azienda di trasporti milanese nata 24 anni fa dall’acquisizione di una società scandinava – installa per le consegne…
Enjoy, il car sharing di Eni realizzato in partnership con Fiat e Trenitalia, arriva anche a Roma con una flotta di oltre 300 Fiat 500 che entro settembre diventeranno 600. Dopo la npositiva esperienza milanese, con oltre 80 mila clienti iscritti, di…
Il 5 giugno, a Bolzano viene inaugurato il primo impianto per la produzione e la distribuzione di combustibile green. Il progetto H2-Sudtirolo è nato nel 2006 con l’obiettivo di utilizzare l‘idrogeno prodotto da energie rinnovabili per sostituire nella provincia i carburanti e…
Nell’ambito dell’azione per il clima, al fine di ridurre le emissioni di CO2, la Commissione europea ha adottato il 21 maggio una nuova strategia che prevede che i camion e gli autobus consumino meno carburante ed emettano quantità ridotte di biossido di…
E’ in arrivo un’auto elettrica per il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi. Si tratta di una BMW i3 Bev (totalmente elettrica) e servirà per gli spostamenti del ministro e dei suoi collaboratori nella città di Roma. L’iniziativa ecologica del…
Eni ha inaugurato oggi a Piacenza il primo impianto in Italia che eroga metano allo stato liquido (GNL) per il rifornimento del trasporto pesante.Si tratta della prima di una serie che Eni realizzerà, nei prossimi quattro anni, lungo le principali arterie nazionali…
Da oggi è on line il sito web Open Data sulla Mobilità Sostenibile in Italia realizzato dalla Associazione Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: www.uni.euromobility.org.L’utente può effettuare analisi personalizzate e confrontare i dati…
Legambiente, Rete Mobilità Nuova e bikeitalia.it hanno realizzato il dossier l’A-bici della ciclabilità, che analizza i dati relativi a 104 città italiane, raccolti attraverso l’invio di un questionario. Con l’intento di studiare le relazioni tra piste ciclabili e servizi connessi alla ciclabilità…
88 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e 200 punti di “bike sharing”. Sono le nuove iniziative che vanno ad arricchire Mappedelconsumo.it: il servizio online sviluppato da ERVET e promosso dalla Direzione Ambiente della Regione Emilia-Romagna che supporta il cittadino-consumatore nelle…