In Italia il 2017 si è classificato al sesto posto tra gli anni piu’ caldi dal 1800 con una temperatura che è risultata di 1,16 gradi superiore alla media del periodo di riferimento, a conferma delle anomalie climatiche in corso. E’ quanto…
Oggi: 8 Luglio 2025
In Italia il 2017 si è classificato al sesto posto tra gli anni piu’ caldi dal 1800 con una temperatura che è risultata di 1,16 gradi superiore alla media del periodo di riferimento, a conferma delle anomalie climatiche in corso. E’ quanto…
Polemiche a non finire riguardo all’applicazione della Direttiva UE n. 2015/720, la quale prevede che a partire dal 1 gennaio 2018, tutte le buste, anche i sacchetti leggeri e ultraleggeri (con spessore inferiore ai 15 micron), utilizzati nei negozi e nei reparti…
E’ stato approvato il primo elenco degli Alberi Monumentali d’Italia. Lo ha reso noto il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.L’elenco, diviso per Regioni, si compone di 2.407 alberi che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico (età, dimensioni, morfologia,…
Dal 2019 stop ai cotton fioc in plastica, e dal 2020 alle microplastiche nei cosmetici e nei prodotti per l’igiene personale da risciacquo grazie all’approvazione di un emendamento. E’ infatti stato approvato in V Commissione alla Camera un emendamento alla legge di Bilancio…
Il Wwf ha diffuso la Mappa dell’estinzione, lanciata insieme ad un Report nell’ambito della sua Campagna di Natale “WWF is calling” wwf.it/natale. Sarebbero ben 16 le specie scelte tra le tante a rischio tra vertebrati, coralli e piante sul baratro dell’estinzione.Due esempi…
La maggiore attenzione all’ambiente nelle scelte politiche e in quelle delle famiglie e delle imprese sembra trovare riscontro in un complessivo miglioramento degli indicatori analizzati. L’Italia continua ad essere uno dei paesi Ue con il minor consumo di risorsemateriali pro capite. Il…
Presentata oggi a Roma la XIII edizione del Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano. Il report, che porta la firma del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), raccoglie i dati relativi a 119 aree urbane attraverso dieci aree tematiche: Fattori Sociali ed…
Il mese di dicembre ha visto il raggiungimento di quello che può essere definito un accordo storico per proteggere da ogni attività di pesca commerciale la parte centrale del Mar Glaciale Artico. Gli Stati Uniti, il Canada, la Norvegia, la Russia, la…
Il Consiglio dei ministri di ieri, su proposta del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, ha approvato in via definitiva il provvedimento che adegua la normativa nazionale alle disposizioni europee del regolamento UE n° 1143/2014 sulle “specie esotiche invasive”.Con questo termine sono individuati…
Secondo l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (ISAC-CNR), il 2017 risulta essere l’anno meno piovoso dell’intera serie storica della Banca dati di climatologia storica ISAC-CNR, cioè dal 1800 a oggi. Con novembre si conclude l’anno meteorologico…