Il Salone di Francoforte ha visto Toyota più presente che mai nel mondo dell’auto ibrida. Presentati nuova Prius e nuovo RAV4 Hybrid.
Per la prima, nata nel 1997, siamo alla quarta generazione, mentre per il Suv RAV4 si tratta del debutto europeo, in prevendita in Italia dal 15 settembre.
In Italia sono ormai oltre 75.000 le Toyota Hybrid vendute dal 1999, con una mix sul totale delle vendite Toyota del 30% per una share complessiva sul mercato Italia dell’ 1,5%.
Una delle novità più importanti della nuova Prius riguarda l’introduzione di Toyota New Global Architecture – TNGA.
Esposto anche il concept C-HR, SUV compatto le cui proporzioni lo collocano tra il segmento B-SUV e quello C-SUV. Sarà il primo modello dopo Prius a cui sarà applicato il nuovo approccio di progettazione Toyota New Global Architecture (TNGA). Il mondo Hybrid nel concept del nuovo C-HR fa da padrone, adottando un sistema più compatto e con componenti più leggeri. La struttura è infatti dotata di affinamenti nella batteria, nel motore elettrico e nell’unità termica, garantendo così una
riduzione consistente in termini di consumi ed emissioni.Il concept Toyota CHR anticipa alcune innovazioni del modello definitivo che sarà presentato al prossimo Salone di Ginevra. La commercializzazione è prevista per fine 2016.
A Francoforte anche la Toyota Hybrid TS040, campione del mondo al FIA World Endurance Championship 2014.
La TS040 HYBRID, esprime una potenza massima di 1.000CV ed è diventata la più alta espressione della tecnologia Full Hybrid declinata al mondo Racing, grazie alla spinta di 480CV esercitata dai motori elettrici sulle quattro ruote motrici, e ai 520CV del motore benzina da 3.7 litri.
Leggi anche:
Al Salone di Francoforte Citroen presenta la concept car ibrida Aircross
Audi e-tron quattro concept, appuntamento a Francoforte
Auto ecologica. Salone di Francoforte, arriva la Nuova Lancia Ypsilon, anche a gas
La DSV-01 Formula E a Francoforte
Motori, a Francoforte Volkswagen porta la Tiguan GTE, prototipo con trazione ibrida plug-in
Motori, veicoli commerciali, a Francoforte il nuovo Caddy Alltrack