Redazione

“Io non uso, RI-USO”, a Messina

Dal 27 al 30 giugno 2013 al castello di Spadafora e all’Urban Center di Venetico, in provincia di Messina, “Io non uso, RI-USO”, evento ideato dagli architetti Amelia Lamberto e Filippo Bonina e dal designer Federico Russo.Protagonista il riciclo creativo in chiave…

Mare, una barriera che blocca meduse e spazzatura

La barriera, da posizionare al largo delle spiagge per proteggere le aree di balneazione, è formata da una parte emergente gonfiabile e da una rete a maglia fine che si immerge sotto la superficie dell’acqua per circa 70 centimetri.In grado di contrastare…

E-sharing a Napoli con Renault Twizy e Bee

Napoli, è stato lanciato al pubblico da poche settimane, dopo sei mesi di sperimentazione, Bee – Green Mobility Sharing, primo servizio di sharing completamente elettrico d’Italia, nato dalla collaborazione tra Renault e NHP NeaHelioPolis.Il servizio Bee – Green Mobility Sharing conta su…

Legambiente, l’ecomafia fattura 16,7 miliardi

Il rapporto annuale di Legambiente Ecomafia 2013, presentato ieri a Roma, ci riporta un ritratto a dir poco fiorente dell’illegalità ambientale in Italia. Come stigmatizza Carlo Lucarelli nella prefazione del volume “con una lungimiranza e una profondità che politici, imprenditori, istituzioni e…

Alimentazione sicura, attenzione alle intossicazioni alimentari

Con l’arrivo del caldo aumenta il rischio di tossinfezioni alimentari, cioè sindromi causate dall’ingestione di cibi contaminati da sostanze tossiche o microorganismi patogeni, in quantità sufficienti da provocare un’infezione. Più di 250 quelle note, che si manifestano con differenti sintomi (nausea, vomito,…

Greenpeace, in Europa il carbone fa due morti all’ora

Secondo il nuovo rapporto “Silent Killers” il fumo che esce dalle ciminiere delle centrali elettriche a carbone, in Europa, uccide più di due persone all’ora. Ne dà notizia Greenpeace, che chiede all’Unione Europea di fissare nuovi obiettivi vincolanti di sviluppo delle rinnovabili…

1 177 178 179 180 181 217