Circa 400 giovani tra i 15 e i 29 anni provenienti da 186 Paesi si sono incontrati a Milano dal 28 al 30 settembre per affrontare le principali urgenze e priorità dell’azione climatica nella #Youth4Climate Driving Ambition.…
Oggi: 7 Luglio 2025
Circa 400 giovani tra i 15 e i 29 anni provenienti da 186 Paesi si sono incontrati a Milano dal 28 al 30 settembre per affrontare le principali urgenze e priorità dell’azione climatica nella #Youth4Climate Driving Ambition.…
Si svolge in presenza a Torino, dall’1 al 6 ottobre 2021 il 24° Festival CinemAmbiente, che finalmente riparte dal suo luogo naturale, la sala, e dall’essenziale contatto diretto con il pubblico nelle sale Cabiria e Soldati del Cinema Massimo – Museo Nazionale…
“L’indipendenza energetica è un sogno che Paesi come l’Italia, ad alto valore manifatturiero peraltro, perseguono. Fatemi dire una cosa un po’ pittoresca: se prima il dono di natura era avere il petrolio sottoterra, adesso può essere avere l’irraggiamento solare molto alto.…
L’Unep, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, ha lanciato un appello dichiarando che la pandemia da Covid 19 è a tutti gli effetti “un avvertimento della natura”, messa a dura prova dall’uomo.…
E’ in fase di avvio un innovativo progetto per la diffusione di nuove soluzioni di mobilità sostenibile che consentano il rifornimento smart e l’ottimizzazione dei consumi di autovetture e veicoli commerciali leggeri alimentati a gas naturale e biometano: Ecomotive Solutions promuoverà la diffusione…
Si chiamano Paperform Hanger e sono il nuovo range di appendiabiti Mainetti, azienda che opera a livello globale nel settore dei portabiti. Realizzati in carta riciclata, gli appendiabiti sono plastic free e completamente riciclabili, proposti in diversi modelli.…
RemTech Expo, in presenza alla fiera di Ferrara dal 20 al 24 settembre 2021, si pone come evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. …
Contrasto alla crisi climatica, attenzione alla tutela del suolo e alla biodiversità, transizione energetica, agroecologica e digitale, apertura di nuovi mercati grazie all’integrazione degli impianti di biogas e di biometano nelle aziende agricole. Sono questi i temi che caratterizzano la nuova edizione…
Back to school: ci siamo. Ora più che mai quello della sicurezza sanitaria e ambientale è un tema attuale.…
Dall’11 al 19 settembre la Fiera di Parma ospita la dodicesima edizione del Salone del Camper. Organizzato con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper, con i suoi 150 mila metri quadrati il Salone del Camper si conferma uno dei principali eventi internazionali…