xylella – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

xylella

Xylella avanza 2 km al mese. Paura nella Ue

Occorre agire con tempestività per attivare tutte le misure necessarie ad evitare l’estendersi della contaminazione della Xylella che avanza al ritmo di 2 chilometri al mese e dopo aver devastato gli ulivi del Salento minaccia la maggior parte del territorio Ue dove…

Xylella, olio made in Italy in pericolo

E’ una vera e propria strage di ulivi quella provocata dalla Xylella, che ha cambiato il volto e il paesaggio del Salento. Una situazione apparsa subito chiara anche al presidente Nazionale di Coldiretti Ettore Prandini e al Ministro delle Politiche Agricole, Forestali…

Focolaio di Xylella Fastidiosa in Toscana

Il Servizio fitosanitario regionale della Toscana, nel corso del monitoraggio ufficiale per Xylella fastidiosa, ha rinvenuto per la prima volta sul territorio regionale, nel comune di Monte Argentario, un focolaio di Xylella fastidiosa, un batterio che attacca alcune specie vegetali sensibili portandole…

Europa, nuovi deferimenti per l’Italia

Italia verso un preoccupante pacchetto di differimenti e nuove infrazioni.I deferimenti riguardano la mancata trasmissione del programma nazionale della gestione dei combustibili esauriti e dei rifiuti radioattivi, ma anche non essere stati in grado di risolvere il problema della Xylella fastidiosa (ci…

Piano anti Xylella, il WWF lo impugna

Il WWF Italia ha deciso di ricorre davanti al Tar del Lazio e ha impugnato il provvedimento del Commissario pugliese anti Xylella, Giuseppe Silletti, nella parte in cui impone l’abbattimento degli alberi non infetti nel raggio di 100 metri dagli ulivi colpiti…

Xylella, la task force della Regione Puglia

Si è riunita per la prima volta lunedì 16 novembre la Task Force della Regione Puglia sulla Xylella (complesso del disseccamento rapido dell’ulivo, Codiro, causato dalla infestazione da Xylella) convocata e presieduta dal presidente Michele Emiliano, alla quale sono stati invitati a…

1 2 3