In Italia continua a crescere il parco circolante autovetture a GPL e metano, con una percentuale sul totale che si attesta, al 31 dicembre 2014, al 7,76% contro il 7,35 dello stesso periodo del 2013.2.875.788 mezzi, di cui 833.668 a metano e…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Luglio 2025
In Italia continua a crescere il parco circolante autovetture a GPL e metano, con una percentuale sul totale che si attesta, al 31 dicembre 2014, al 7,76% contro il 7,35 dello stesso periodo del 2013.2.875.788 mezzi, di cui 833.668 a metano e…
Pubblicato da Aci l’annuario statistico 2015, che fornisce i dati relativi al parco circolante al 31 dicembre 2014.E’ in crescita la componente a basso impatto ambientale, con il GPL che supera quota 2 milioni e il metano che supera quota 800 mila…
Da gennaio a giugno 2015 la quota delle auto amiche dell’ambiente si attesta al 13,9% del totale mercato. Questo accade per il successo delle vetture a gas, che registrano un aumento medio del 10% (le vetture a doppia alimentazione bs+gpl registrano un…
New Holland ha portato ad Expo l’ulteriore evoluzione del suo prototipo di trattore alimentato a metano, sempre più vicino all’assetto finale che lo porterà alla commercializzazione.Il prototipo di 2ª generazione, basato sul trattore New Holland T6.175 di serie, monta un propulsore Nef…
La consegna è avvenuta il 1° luglio presso l’interporto regionale della Puglia a Bari. Gli Scania alimentati a gas naturale compresso (CNG), tutti con motorizzazioni da 340 CV, verranno utilizzati nei trasporti della grande distribuzione lungo le strade di tutto il sud…
Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno il mercato italiano dell’auto totalizza 146.682 immatricolazioni, con una crescita del 14,3% rispetto allo stesso mese del 2014.Nel primo semestre 2015, i volumi immatricolati si attestano a 872.951 unità,…
Prosegue la partnership tra FCA, CNH Industrial e Fuel Choices Initiative di Israele (IFCI), il programma decennale del governo israeliano gestito direttamente dall’ufficio del Primo Ministro che punta a ridurre la dipendenza dell’economia mondiale dal petrolio per i trasporti e a promuovere…
“L’Italia è finalmente pronta a cogliere questa importante opportunità di sviluppo che il GNL rappresenta”. Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi – associazione di Federchimica che rappresenta le aziende che distribuiscono GPL e GNL – ha così dichiarato in merito al documento di…
Dopo l’anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2015, è ora disponibile la nuova serie speciale Panda K-Way® nata dalla collaborazione tra Fiat e il marchio dell’antipioggia.Al lancio la Panda K-Way® offre un’ampia gamma di motorizzazioni che, a seconda dei mercati, prevede i…
Dal Willys Wagon del 1946 – considerato l’antenato diretto – Suv e crossover ne hanno fatta di strada, passando da veicoli fuoristrada nati tendenzialmente per essere “utili” a, in molti casi, oggetti dei desideri, declinati in tanti modi diversi, tanto da conquistare…