Sono sempre più numerose le segnalazioni di lupi che si spingono verso le pianure, i fondovalle e i centri urbani anche di grandi dimensioni. Ma nei giorni scorsi, avverte il Cai, su alcune testate sono usciti articoli allarmistici che, letti da un…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 20 Maggio 2025
Sono sempre più numerose le segnalazioni di lupi che si spingono verso le pianure, i fondovalle e i centri urbani anche di grandi dimensioni. Ma nei giorni scorsi, avverte il Cai, su alcune testate sono usciti articoli allarmistici che, letti da un…
Da più parti arriva l’allarme cinghiali, dopo gli ultimi incidenti. Secondo il WWF Italia, infatti, quella dei cinghiali è un’emergenza nota e denunciata da anni di cui però mancano i dati reali su consistenza della popolazione, distribuzione, danni all’agricoltura. Con lo spopolamento delle…
Secondo lo studio sullo Stato di conservazione degli uccelli selvatici curato di recente dalla Lipu per il ministero dell’Ambiente, la rondine si trova in uno stato di conservazione definito “cattivo” e il balestruccio “inadeguato”. Quest’ultimo si è addirittura ridotto tra il 2000…
I lupi sono in aumento. Un ripopolamento positivo da un punto di vista naturalistico, ma non esente da problemi. Dopo la denuncia della Coldiretti, che vede nelle loro scorribande una minaccia all’allevamento di diverse specie, arriva però l’allarme del WWF.La continua registrazione…