La Commissione europea ha adottato il 14 luglio un pacchetto di proposte – e strumenti legislativi – per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a…
Oggi: 1 Maggio 2025
La Commissione europea ha adottato il 14 luglio un pacchetto di proposte – e strumenti legislativi – per rendere le politiche dell’UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a…
Crolla di almeno il 30% la produzione di miele in Italia in un 2021 segnato in media da quasi un evento estremo al giorno tra siccità, bombe d’acqua, violente grandinate e gelo in piena primavera che ha distrutto le fioriture compromettendo pesantemente…
Il Copernicus Climate Change Service ha pubblicato il rapporto annuale sullo Stato del clima in Europa. I risultati non sono buoni. Le concentrazioni di gas serra (CO2 e CH4) hanno continuato ad aumentare e hanno raggiunto i livelli annuali più alti dal…
Raggiunto un accordo politico provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo sull’obbligo per l’UE di essere climaticamente neutra entro il 2050. La nuova legge europea sul clima aumenta inoltre l’obiettivo di riduzione delle emissioni dell’UE per il 2030 dal 40% ad almeno…
Introdurre un target vincolante al 2030 dell’11% di gas rinnovabili sul totale della domanda finale europea di gas come passo necessario per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Unione europea, che prevedono la riduzione delle emissioni di gas serra del 55% entro…
Nel corso del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre è stata raggiunta un’ambiziosa intesa di politica ambientale: l’Europa ridurrà le emissioni di almeno il 55% entro il 2030. Ecco cosa si legge letteralmente nel documento che riassume le conclusioni dei lavori.…
Il Copernicus Climate Change Service (C3S) della Commissione Europea, ha rivelato che le temperature medie globali nel mese di novembre 2020 sono state le più alte mai registrate nei precedenti mesi di novembre, con un chiaro stacco rispetto ai dati precedenti raccolti…
Dopo i danni dell’emergenza coronavirus a livello nazionale e la paura causata dal sisma a Roma adesso arriva anche l’invasione di milioni di cavallette che stanno devastando ettari ed ettari di terreno in Sardegna nella provincia di Nuoro.…
Il 2019 è stato il quinto di una serie di anni eccezionalmente caldi e il secondo anno più caldo mai registrato a livello globale.…
Fame e crisi climatiche stanno causando innumerevoli vittime in Africa orientale e meridionale. Save the Children chiede aiuto.…