L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali.…
Oggi: 1 Maggio 2025
L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali.…
Stato europeo del clima 2023. Nell’anno appena trascorso gli impatti dei cambiamenti climatici hanno continuato a manifestarsi in tutta Europa, con milioni di persone colpite da eventi meteorologici estremi, rendendo prioritario lo sviluppo di misure di mitigazione e adattamento. Il Servizio Copernico…
“I cambiamenti climatici colpiscono settori chiave della nostra economia e della nostra agricoltura. Anche gli insediamenti produttivi sono messi frequentemente a grave rischio dalle conseguenze di quelli che sono i mutamenti, quindi da siccità e inondazioni. Alla riduzione delle emissioni, quindi, vanno…
L’Europa è il continente che sta registrando i più rapidi aumenti delle temperature al mondo. I rischi climatici ne minacciano la sicurezza energetica e alimentare, gli ecosistemi, le infrastrutture, le risorse idriche, la stabilità economica e la salute dei cittadini. L’Agenzia europea…
Gli ultimi dati diffusi dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S), implementato dal centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine per conto della Commissione europea parlano chiaro. Febbraio 2024 è stato il febbraio più caldo…
Nel corso dei millenni non abbiamo mai dovuto affrontare una crisi come quella climatica. Un’inesperienza che può generare ansia, senso di colpa, percezione di inadeguatezza e di smarrimento sulle scelte da fare per il vivere sostenibile. Come uscirne? Una soluzione è diventare…
Sono aumentati del 29% gli eventi climatici estremi in Italia tra nubifragi, trombe d’aria e grandinate che hanno causato danni e feriti in campagna e in città.…
Il Ministro Plenipotenziario Alessandro Modiano è stato nominato Inviato Speciale per il Cambiamento climatico da parte del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, e del Ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani. La decisione di dotarsi di…
Si è aperta il 28 settembre a Milano #Youth4Climate Driving Ambition, evento durante il quale 400 giovani provenienti da 186 Paesi si sono incontrati a Milano dal 28 al 30 settembre per affrontare le principali urgenze e priorità dell’azione climatica in vista…
Dal 30 settembre al 2 ottobre oltre 50 ministri di altrettante nazioni si sono riuniti a Milano in occasione della Pre-COP per discutere delle aspettative sui risultati della COP 26 e per focalizzare i punti chiave del negoziato sul clima.…