biologico – Pagina 2 – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

biologico - Page 2

Italia regina di biodiversità

L’Italia è diventata la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, ma anche la minor incidenza di prodotti agroalimentari con residui…

Pomodoro biologico, che passione!

Cresce il pomodoro biologico. Nel Nord Italia dai 1.316 ettari del 2015 si è passati ai 2.310 del 2017, il valore è quasi raddoppiato e rappresenta una quota consistente dei 3.800 ettari stimati a livello nazionale, mentre per la campagna 2018, ormai…

Grano biologico, firmato accordo per la produzione

Oltre 20mila posti di lavoro potrebbero arrivare nelle campagne italiane se anche le altre industrie italiane della pasta seguissero l’esempio di Barilla che non ha firmato nessun contratto per l’importazione del grano dal Canada dove viene trattato con l’erbicida glifosato in preraccolta,…

Vino biologico, i numeri di FederBio

Al Vinitaly appena concluso molto si è parlato di vino biologico e FederBio ha confermato il trend positivo diffondendo i numeri del comparto.“Già nel 2016 nel mondo gli ettari di vigneto biologico, coltivato senza un grammo di sostanze chimiche di sintesi erano…

Vino, + 45% le vendite di biologico

Vendite record per il vino biologico in Italia, con un balzo del 45% nelle vendite del 2017 rispetto all’anno precedente, per un totale di 3,84 milioni di litri venduti nella grande distribuzione a livello nazionale. E’ quanto emerge da una analisi della…

7 – 10 settembre 2018, Bologna, Sana

Dal 7 al 10 settembre il quartiere fieristico di Bologna ospita la 30° edizione del Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale. I principali filoni: lìalimentazione biologica, che rappresenta tutto l’universo food, la cura del corpo naturale e bio, che include…

Biologico. Per Federbio insufficiente decreto controlli

Per Federbio, federazione nata nel 1992 per iniziativa di organizzazioni di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, il decreto recentemente approvato dal Cdm sui controlli sui prodotti biologici non è sufficiente. Il sistema di controllo sulle produzioni biologiche, spiegano da Federbio,…

Agricoltura. Biologico, approvato decreto controlli

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva il decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica. La norma attua la delega contenuta nel Collegato agricoltura e aggiorna…

1 2 3 4 7