Quasi tutti (87%) i soggetti che hanno realizzato progetti PNRR e che li stanno rendendo concreti nel settore idrico in Italia lamentano procedure troppo complesse nella fase di monitoraggio e rendicontazione.…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 21 Maggio 2025
Quasi tutti (87%) i soggetti che hanno realizzato progetti PNRR e che li stanno rendendo concreti nel settore idrico in Italia lamentano procedure troppo complesse nella fase di monitoraggio e rendicontazione.…
Tra imprese, agricoltura e settore energetico, la filiera estesa dell’acqua ha un peso sempre più rilevante per l’economia italiana: dalle risorse idriche “dipende” il 20% del PIL italiano, un valore che ha superato i 383 miliardi di euro. Il dato emerge dal…
Accadueo, la fiera di riferimento per il settore idrico organizzata da BFWE BolognaFiere Water&Energy, torna a Bologna per la 18ª edizione dal 7 al 9 ottobre 2025. L’edizione 2025 di Accadueo, che ha già consolidato la copertura di oltre il 50% degli…
Grandissimo interesse e partecipazione delle società del settore idrico ad ACCADUEO, la manifestazione internazionale per i professionisti del settore idrico che quest’anno si terrà presso la Nuova Fiera del Levante di Bari, dal 27 al 28 novembre 2024. Le registrazioni per l’evento…
Nato dalla collaborazione tra Gruppo Hera, Medica Spa e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), l’impianto pilota rimuove i microinquinanti potenzialmente presenti nelle acque da trattare ad uso idropotabile utilizzando materiali innovativi, derivanti dal recupero di prodotti di scarto dell’industria biomedicale. La sperimentazione,…
Accadueo, l’appuntamento internazionale per i professionisti del settore idrico organizzato da BolognaFiere Water&Energy – BFWE, si espande e arriva per la sua diciassettesima edizione in Puglia, a Bari. Da quest’anno, negli anni pari, Accadueo si svolgerà presso la Nuova Fiera del Levante…
In vista di un’estate che si prospetta calda e arida, è importante informarsi su come prepararsi al meglio e sulle migliori pratiche per il risparmio idrico. Adottare un approccio green per la gestione dell'acqua può fare la differenza per la salute del…
Nel corso della recente Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua, l’Unione Europea ha confermato il proprio impegno per la sicurezza idrica globale entro il 2050 e ha annunciando 33 impegni per l’azione a partire da ora. Tra gli impegni assunti quelli di sostenere il miglioramento…
Mentre in Lombardia si va verso lo stato di crisi idrica regionale, l’incubo del razionamento dell’acqua potabile torna ad aleggiare sul Lazio, dove la quasi assenza di precipitazioni sta diventando allarmante: calano significativamente i livelli dei fiumi Tevere e Liri, ma anche…
“Intorno all’acqua sorgono e crescono le comunità. Per questo mettiamo al centro le strategie per il territorio, la sostenibilità, la ricerca, lo sviluppo e l’economia circolare.”…