Sicurezza sul lavoro e formazione STEM: i premi a Linde Italia

Start
2 mins read

Linde Italia è stata recentemente insignita di due importanti riconoscimenti che testimoniano l’eccellenza e l’impegno dell’azienda su due fronti strategici: la sicurezza industriale e la promozione delle competenze STEM tra le nuove generazioni.

Nel corso dell’Assemblea Generale di Assogastecnici, tenutasi a Milano in occasione del 40° anniversario dell’Associazione, rappresentativa delle aziende che operano nel campo della produzione e distribuzione dei gas tecnici, speciali e medicinali, ha ricevuto per il quarto anno consecutivo il prestigioso “Premio Kelvin”, attribuito per il progetto “Linde OPP Fly by Wire”.

La soluzione prevede l’installazione e gestione di un innovativo sistema per migliorare la sicurezza nelle attività di riempimento dei serbatoi di gas liquefatti.

Il premio, istituito da Assogastecnici per valorizzare soluzioni innovative in grado di elevare gli standard di sicurezza nei settori dei gas industriali e medicinali, rappresenta un riconoscimento di primo piano per le aziende che pongono la tutela delle persone e dell’ambiente al centro della propria strategia.

“Questo riconoscimento conferma la nostra determinazione nel garantire i più alti livelli di sicurezza nei nostri impianti e processi – ha dichiarato l’Amministratore delegato di Linde Gas Italia Andrea Porrini. Siamo orgogliosi di contribuire, attraverso l’innovazione tecnologica, allo sviluppo di una cultura della sicurezza condivisa nel nostro settore.”

Il sistema OPP Fly by Wire di Linde

Si tratta di una tecnologia innovativa pensata per aumentare la sicurezza e prevenire errori durante il riempimento dei serbatoi di gas criogenici liquefatti (come ossigeno, azoto e argon). Il nuovo sistema consente di interrompere automaticamente il travaso in caso di sovrappressione o sovrariempimento del serbatoio, bloccando la pompa della cisterna. Grazie a un pressostato intelligente e a un pulsante di emergenza facilmente accessibile, il sistema riduce drasticamente i tempi di reazione in caso di anomalia, migliorando la sicurezza per operatori e impianti.

Inoltre, OPP Fly by Wire include una protezione contro errori di connessione: le prese elettriche codificate per tipo di gas evitano travasi con prodotti incompatibili, un rischio critico in ambienti industriali. Facile da installare e basato su una connessione a bassa tensione tra serbatoio e cisterna, il sistema rappresenta una soluzione semplice, efficace e scalabile per tutta la filiera dei gas industriali liquefatti. Con OPP Fly by Wire, Linde conferma il proprio impegno nel promuovere tecnologie sicure e affidabili per un’industria sempre più sostenibile ed efficiente.

STEM e parità di genere

A conferma del proprio ruolo attivo anche sul piano sociale, Linde Italia è stata inoltre premiata nell’ambito dell’iniziativa “Deploy Your Talents 2025” promossa da Fondazione Sodalitas, classificandosi al secondo posto tra le aziende partecipanti per la partnership realizzata con l’ITC Zappa di Saronno. Il progetto ha coinvolto gli studenti in attività di mentoring e orientamento verso le discipline tecnico-scientifiche (STEM), con l’obiettivo di superare gli stereotipi di genere e avvicinare le giovani generazioni alle professioni del futuro.

“Attraverso queste iniziative – ha sottolineato ancora Porrini -, Linde Italia conferma il proprio impegno per una crescita sostenibile, responsabile e inclusiva, in linea con i valori di innovazione, sicurezza e attenzione alla comunità che da sempre la contraddistinguono.”

I gas industriali e le tecnologie Linde

Linde Italia, con sede ad Arluno, nell’hinterland milanese, fa parte del gruppo multinazionale Linde Plc e dispone di una vasta rete di depositi e punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale. Linde è leader mondiale nel settore dei gas industriali e dell’ingegneria; serve diversi mercati finali come quello chimico ed energetico, alimentare e delle bevande, elettronico, sanitario, manifatturiero, metallurgico e minerario.

I gas industriali e le tecnologie Linde sono utilizzati in innumerevoli applicazioni, tra cui la produzione di idrogeno pulito e sistemi di cattura del carbonio fondamentali per la transizione energetica, ossigeno medicale salvavita e gas ad alta purezza e speciali per l’elettronica. Linde fornisce inoltre soluzioni all’avanguardia per il trattamento dei gas per il miglioramento dell’efficienza e la riduzione delle emissioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog