Razionalizzazione delle procedure di bonifica e di dragaggio – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Razionalizzazione delle procedure di bonifica e di dragaggio

bunkeraggio
bunkeraggio

Tra le misure adottate dal ministero dell’Ambiente e dal Governo per promuovere la crescita verde e la semplificazione delle procedure e delle normative ambientali – recentemente presentate durante un road show che ha coinvolto diverse città italiane – anche la razionalizzazione delle procedure di bonifica e di dragaggio. Le finalità, promuovere la reindustrializzazione dei siti contaminati, nel rispetto della normativa comunitaria e nel contempo garantendo il massimo livello di tutela dell’ambiente, riutilizzare i materiali da dragaggio.

Beneficiano della razionalizzazione delle procedure di bonifica gli esercenti di impianti strategici per l’approvvigionamento energetico del Paese, chi opera nel settore degli oli minerali e nella raffinazione, i soggetti che operano in zone portuali e di riflesso le comunità coinvolte.
In merito alle modalità di attuazione, è stato introdotto un sistema che consente di utilizzare gli impianti eseguendo gli interventi di messa in sicurezza operativa, a prescindere dagli interventi di bonifica, purché ne sia garantita la fattibilità. L’obiettivo è, appunto, favorire la reindustrializzazione dei siti contaminati e agevolare le procedure relative alla chiusura degli impianti di raffinazione e alla loro trasformazione in depositi. Sono promossi accordi di programma tra il ministero dello Sviluppo economico, d’intesa con il ministero dell’Ambiente, e le amministrazioni competenti, per promuovere la semplificazione degli adempimenti, anche di natura ambientale, per le autorizzazioni relative all’installazione, esercizio e dismissione di stabilimenti di lavorazione e di stoccaggio di oli minerali. E’ inoltre favorito l’utilizzo dei materiali dragati nei fondali dei porti che rientrano nei Siti di interesse nazionale (i cosiddetti Sin) per le attività di rifacimento degli arenili, re immissione nei corpi idrici, utilizzo a terra (qualora presentino livelli di inquinanti inferiori ai limiti di legge), evitando così la loro destinazione alle discariche e il consumo di materiali “vergini” perla realizzazione delle infrastrutture.
La normativa di riferimento:
• Art. 57 D.l. 9 febbraio 2012, n. 5, “Disposizioni per le infrastrutture energetiche strategiche, la metanizzazione del Mezzogiorno e in tema di bunkeraggio”.
• Art. 36D.. 22 giugno 2012, n. 83, “Semplificazioni di adempimenti per il settore petrolifero”.
• Art. 48D.l. 24 gennaio 2012, n. 1, “Norme in materia di dragaggi”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -