Osservatorio Sana 2014. Il 59% compra bio – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Osservatorio Sana 2014. Il 59% compra bio

Osservatorio Sana 2014. Il 59% compra bio
Osservatorio Sana 2014. Il 59% compra bio

Per il terzo anno consecutivo cresce in Italia la percentuale di consumatori di alimenti a marchio bio: nel 2014 è salita infatti al 59% registrando un netto incremento sia rispetto al 54,5% del 2013 (+ 4,5%) ia rispetto al 53,2% del 2012 (+ 5,8%).
Solo il 41% degli italiani, ben al di sotto quindi della metà della popolazione del nostro paese, dichiara di non aver mai acquistato un prodotto bio negli ultimi dodici mesi. Tra chi invece nello stesso periodo ha
fatto almeno un acquisto a marchio bio, il 37% dichiara di consumare prodotti bio almeno 1 volta alla settimana, il 22% ogni giorno.
Questi dati emergono dalle prime elaborazioni dell’indagine curata da Nomisma – su incarico di
BolognaFiere e in collaborazione Federbio – per l’edizione 2014 dell’Osservatorio di Sana SANA, il 26° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale in programma nel quartiere fieristico di Bologna da sabato 6 settembre a martedì 9.

L’indagine dell’Osservatorio mira a definire l’identikit e l’evoluzione del comportamento del consumatore italiano di alimenti biologici.
I risultati completi della ricerca saranno presentati nel corso del convegno “Tutti i numeri del bio in
Italia”, in programma a SANA nel pomeriggio di sabato 6 settembre, giornata di inaugurazione del Salone.
L’incremento dei consumi di alimenti bio certificati si rispecchia nei dati che ha diffuso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali relativi alle rilevazioni del SINAB (Sistema di Informazione Nazionale dell’Agricoltura Biologica, istituito dal Ministero per le Politiche Forestali) che fotografano la situazione della produzione biologica nel nostro Paese al 31 dicembre 2013, e di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) sulla vendita di prodotti a marchio bio nel canale di vendita della Grande Distribuzione (GDO).

Leggi anche:
6 – 10 settembre, Bologna, Sana 2014 insieme a Nuce e Food-Ing
Biologico, crescono i consumi

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -