Modena, incentivi per l’installazione sui veicoli a benzina di impianti a Gpl e metano – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Modena, incentivi per l’installazione sui veicoli a benzina di impianti a Gpl e metano

Modena, incentivi per l'installazione sui veicoli a benzina di impianti a Gpl e metano
Modena, incentivi per l'installazione sui veicoli a benzina di impianti a Gpl e metano

Il Comune di Modena eroga contributi (fino ad esaurimento fondi) finalizzati a promuovere l’installazione degli impianti alimentati a gpl e metano sui veicoli per autotrazione (compresi i motoveicoli). L’iniziativa rientra nella più ampia azione perseguita dall’amministrazione locale finalizzata al contenimento dell’inquinamento atmosferico generato dal traffico.
Possono accedere all’incentivo le persone fisiche e giuridiche, residenti nel Comune di Modena, proprietarie di veicoli appartenenti alle classi di emissione EURO 0 (O PRE-EURO), EURO 1, EURO 2, EURO 3, EURO 4 destinati all’utilizzo in conto proprio. In particolare, per essere ammesse a contributo, le persone giuridiche devono documentare la residenza aziendale nel Comune di Modena.

Sono ammessi a incentivo finanziario, inoltre, i veicoli appartenenti alle medesime classi di emissione intestati ad associazioni di promozione sociale e/o di volontariato senza fini di lucro iscritte negli appositi registri, aventi sede nel Comune di Modena.
L’ammontare del contributo è di 500 euro per i veicoli immatricolati entro il 31 dicembre 2005 e di 650 euro per quelli immatricolati dal 1° gennaio 2006. 250 euro, invece, per i motoveicoli.
Chi è escluso? Le persone giuridiche che svolgono attività di trasporto in conto terzi e quelle che hanno ricevuto oltre € 100.000,00 di aiuti pubblici negli ultimi 3 anni. Inoltre, sono escluse dal contributo le ditte esercenti commercio di autovetture, veicoli leggeri e accessori per gli stessi se non per i mezzi destinati all’utilizzo in conto proprio. Sono esclusi anche i veicoli appartenenti alla classe di emissione successiva all’EURO 4.
Per effettuare l’intervento, è necessario prima rivolgersi ad una officina che ha aderito al protocollo d’intesa con la Provincia di Modena, al fine di prenotare l’installazione dell’impianto.
La ditta installatrice invia tempestivamente al Comune il Modulo di prenotazione degli interventi presso le ditte convenzionate, segnalandone la data di attuazione. Vale il principio del silenzio/assenso: il Comune invia comunicazione formale all’officina interessata solo in caso di esaurimento delle risorse disponibili o di incompletezza/scorrettezza delle prenotazioni pervenute.
Installato l’impianto sul veicolo e conseguito il relativo collaudo, il cittadino interessato può richiedere il contributo al Comune di Modena, presentando personalmente la domanda su apposito Modulo di richiesta contributo da parte delle persone fisiche (o persone giuridiche, secondo le necessità). Per le persone giuridiche, la richiesta di contributo può essere presentata esclusivamente da persona rappresentante la ditta o da essa ufficialmente delegata. Occorre inoltre allegare la visura della Camera di Commercio o l’atto costitutivo della ditta.
Il Comune di Modena si impegna ad erogare il contributo entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo slittamenti derivanti da imprevisti e/o obblighi di carattere giuridico/amministrativo/contabile.
Il cittadino è tenuto a presentare alla ditta convenzionata i seguenti documenti per l’installazione dell’impianto a gas sul proprio veicolo: documento di identità valido comprovante la residenza e carta di circolazione del veicolo che ne attesti la proprietà, il numero di targa e l’anno di immatricolazione.
Info: Comune di Modena, Settore Ambiente e Protezione Civile, tel. 059.2033501.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -