Lo sapevi che l’olio extravergine d’oliva … – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lo sapevi che l’olio extravergine d’oliva …

Olio extravergine di oliva primo condimento in Italia
Olio extravergine di oliva primo condimento in Italia

È un’ottima un’arma anti-invecchiamento, utile nel trattamento preventivo dei danni neurologici legati all’eta e al morbo di Alzheimer senile.
La conferma arriva dallo studio – finanziato dalla Regione Toscana – condotto da due gruppi di ricercatori dell’Università di Firenze guidati da Massimo Stefani del Dipartimento di Scienze Biomediche sperimentali e cliniche e da Fiorella Casamenti del Dipartimento Neurofarba appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Plos One.
Gli studiosi hanno verificato su topi transgenici, portatori delle alterazioni collegate con l’Alzheimer, gli effetti della somministrazione dell’olio extravergine di oliva. Alimentati per due mesi con oleuropeina aglicone, presente nell’olio extravergine di oliva, al termine del trattamento hanno mostrato un’assenza di deficit cognitivo e un “marcato aumento della risposta autofagica, considerata protettiva nei confronti del danno cellulare che caratterizzata il morbo di Alzheimer”.
L’olio di oliva è il condimento piu’ apprezzato dagli italiani con un consumo nazionale stimato in circa 12 chili a testa. L’Italia è il secondo produttore mondiale con circa 250 milioni di piante e una produzione che nel 2012 è stata di circa 4,4 milioni di quintali e puo’ contare su 40 oli extravergine d’oliva Dop/Igp (fonte Coldiretti).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -