Boom furti in campagna con 300 milioni di euro di danni in un anno. E’ quanto stima la Coldiretti in relazione alle razzie che si moltiplicano nei campi italiani, da nord a sud. Gli agricoltori, spiegano, sono vittime di ogni genere di…
Oggi: 25 Maggio 2025
Boom furti in campagna con 300 milioni di euro di danni in un anno. E’ quanto stima la Coldiretti in relazione alle razzie che si moltiplicano nei campi italiani, da nord a sud. Gli agricoltori, spiegano, sono vittime di ogni genere di…
La Cgil Nazionale ha presentato a Roma, nel corso di un’iniziativa tenutasi nella sede della Confederazione, la ‘Piattaforma Integrata’, una vertenza multilivello per tenere insieme tutela dell’ambiente, legalità e creazione di lavoro.“Per migliorare la qualità dell’ambiente e del territorio, la prospettiva di…
E’ stata formalmente presentata oggi a Parigi dall’Italia come capofila insieme alla Grecia e all’Austria la candidatura transnazionale de “La Transumanza” come patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco. Con la firma del dossier di candidatura da parte del Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unesco, Amb.…
Secondo una recente indagine dell’Osservatorio “Audimob” di Isfort, due cittadini su tre conoscono bene il carsharing o almeno ne hanno sentito parlare e sono disposti ad utilizzarlo principalmente in alternativa agli spostamenti con l’auto di proprietà (54,5% degli intervistati). In Italia i…
Nei primi due mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 107 MW (+3% rispetto al 2017).Si conferma il trend mensile del fotovoltaico che con i 27,9 MW connessi a febbraio 2018 raggiunge quota 60,1 MW…
Il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOOA) ha registrato, a novembre 2017, una concentrazione media globale di CO2 atmosferica pari a 405,14 parti per milione (ppm); 400 ppm solo a giugno 2017. Un valore senza precedenti negli ultimi 800.000 anni. La temperatura…
Nell’anno appena trascorso il fabbisogno di GPL è stato stimato dal Ministero dello Sviluppo Economico in 3,4 milioni di tonnellate, di cui 1,7 milioni per uso combustione e 1,7 milioni per uso autotrazione, in linea rispetto ai consumi registrati nel 2016. Nel…
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo il decreto 2 marzo 2018 “Promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore dei trasporti”. Il provvedimento è quindi in vigore dal 20 marzo e introduce incentivi ai…
La Regione Emilia-Romagna concede un contributo fino a un massimo di 191 euro (pari al costo del bollo medio) a ogni cittadino residente nel proprio territorio che nel 2018 acquista un’auto ibrida di prima immatricolazione, incentivo esteso alle annualità 2019 e 2020.…
Enjoy, il vehicle sharing di Eni, è pronta a partire con il nuovo servizio sperimentale dedicato al trasporto condiviso di “cose”, in partnership commerciale con Fiat, che vedrà circolare i rossi Doblò Cargo inizialmente nelle città di Milano, Roma e Torino.Dopo le…