L’albero eolico, ovvero l’Arbre à vent – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’albero eolico, ovvero l’Arbre à vent

Frutto dell'ingegno della start-up francese New Wind R&D di Jérôme Michaud-Larivière, l'Arbre à Vent è un sistema eolico biomimetico a forma di albero che combina micro elettricità, turbine, tecnologia e design.
Frutto dell'ingegno della start-up francese New Wind R&D di Jérôme Michaud-Larivière, l'Arbre à Vent è un sistema eolico biomimetico a forma di albero che combina micro elettricità, turbine, tecnologia e design.

Frutto dell’ingegno della start-up francese New Wind R&D di Jérôme Michaud-Larivière, l’Arbre à Vent è un sistema eolico biomimetico a forma di albero che combina micro elettricità, turbine, tecnologia e design.

Silenzioso – si percepisce solo il lieve fruscio delle foglie che si muovono sugli alberi – e accattivante, è fatto per integrarsi in tutti i tipi di paesaggi, ed è particolarmente adatto ai centri urbani. Due prototipi sono stati “piantati” nel 2013 e nel 2014 presso la sede France Telecom di Parigi, mentre una dimostrazione verrà installata, sempre a Parigi, in occasione della conferenza sul clima Cop 21.

L’albero del vento, chiamato anche Wind Tree, è costituito da una serie di turbine eoliche che assumono la forma di un albero di 10 metri di altezza, 8 di diametro e integrato da 63 foglie artificiali.

Ogni turbina, costituita da un asse verticale e una forma conica, é in grado di funzionare a partire da un lieve vento di 2 metri al secondo (4.4 mph) rispetto i 4/5 m al secondo dei sistemi tradizionali, per un totale di 3,1 Kw.
Ogni albero può alimentare 15 lampadine da 50 W, un ufficio di 100 m2 a basso consumo (20 kWh/m2), l’83% del consumo di elettricità di una famiglia di 4 persone, potrebbe soddisfare il fabbisogno di elettricità di un complesso abitativo per quattro persone, una vettura elettri per oltre 16.000 km/anno. Ha vinto numerosi premi: Coup de cœur de la Fondation Nicolas Hulot, Lauréat du Challenge Open Innovation de Schneider Electric, Grand prix du 15ème Tremplin Entreprises (Sénat, ESSEC), Lauréat du concours EDF Pulse, 1er Prix du Jury et Prix du Public du Grand Prix de l’innovation du CNAM

.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -