Ferragamo sceglie il tessuto fatto con gli agrumi – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ferragamo sceglie il tessuto fatto con gli agrumi

I capi della Ferragamo Orange Fiber Collection sono esposti all’interno delle vetrine dei principali flagship store della griffe fiorentina nel mondo.

In occasione del 47esimo Earth Day, Salvatore Ferragamo e Orange Fiber, azienda che produce innovativi tessuti eco-sostenibili, lanceranno il 22 aprile la prima collezione moda realizzata con tessuti ottenuti dai sottoprodotti della spremitura delle arance. Cogliendo l’essenza e le potenzialità espressive dell’innovativo tessuto ricavato dagli agrumi – un twill dall’aspetto e dal tocco serico – Salvatore Ferragamo ha dato vita ad una fresca Capsule Collection, omaggio alla creatività mediterranea.


Coerente al proprio motto, Responsible Passion, Salvatore Ferragamo è il primo brand ad utilizzare l’esclusivo tessuto Orange Fiber.
La Orange Fiber Capsule Collection è impreziosita dalle stampe originali di Mario Trimarchi, architetto e designer, Compasso d’Oro 2016, e dalla sua interpretazione dello scenario mediterraneo. La texture innovativa dei tessuti Orange Fiber trova una perfetta simbiosi con il mondo onirico del designer: luci e ombre, venti profumati di zagare che spingono dolcemente nuvole fluttuanti e immagini sognate di bouganville. Nascono vere e proprie stampe d’autore che danno vita una collezione fatta di tagli e linee essenziali su camicie, abiti, pantaloni e foulard, per un daily wear ricercato che combina naturalezza e comfort.
Ogni anno l’industria della spremitura delle arance produce oltre 700.000 tonnellate di sottoprodotto di lavorazione che deve essere smaltito, con elevati costi, sia economici che ambientali.
Il brevetto messo a punto da Orange Fiber permette di trasformare questo residuo di lavorazione in un tessuto di qualità e dall’alto contenuto d’innovazione tecnologica, senza sottrarre materia prima all’industria alimentare e utilizzando sottoprodotti altrimenti destinati allo smaltimento.
Proprio per questo, un anno fa il giovane brand veniva insignito con il primo Global Change Award, premio internazionale indetto dalla H&M Foundation, per selezionare e accelerare le innovazioni con il più alto potenziale di trasformazione della filiera moda in chiave sostenibile.
L’attenzione e l’apprezzamento da parte del sistema moda nazionale ed internazionale continua a crescere, come dimostra il recente accordo che prevede l’ingresso di Orange Fiber nel portfolio della FTL Venture Inc, il fondo internazionale di venture capital fondato dall’icona della moda, imprenditrice e fashion editor Miroslava Duma, per sviluppare le sinergie fra le nuove tecnologie e le innovazioni sostenibili e incentivare prodotti e brand che rispondano alle nuove esigenze della moda in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale. La stessa Miroslava Duma siederà nell’advisory board dell’azienda.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -