Dopo la tradizionale conferenza di fine anno alla nazione, Mario Monti ha reso pubblica la sua agenda, nella quale dedica un paragrafo all’energia verde, con l’intento di “sfruttare tutto il potenziale”.…
Oggi: 1 Maggio 2025
Dopo la tradizionale conferenza di fine anno alla nazione, Mario Monti ha reso pubblica la sua agenda, nella quale dedica un paragrafo all’energia verde, con l’intento di “sfruttare tutto il potenziale”.…
Torino si conferma la città più “eco-mobile” d’Italia. Grazie a un buon servizio di trasporto pubblico, una flotta di biciclette condivise e un servizio di car sharing tra i più efficienti e apprezzati della penisola, una quota superiore alla media di auto…
Il 14 dicembre a Roma, sede Enea, è stato presentato il Rapporto “Green Economy per uscire dalle due crisi”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’ Enea.Il Ministro Clini, presente all’incontro, lo ha definito come “un lavoro prezioso che dovrà…
165 le innovazioni che hanno partecipato alla XII edizione del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2012 promosso da Legambiente, tema portante “’Territorio, imprese e cittadini”. 57 progetti hanno riguardato l’area mobilità, energie, clean technology, 50 l’uso efficiente delle risorse e gestione rifiuti, 40…
In Italia solo il 33% dei rifiuti urbani viene recuperato, rispetto alla media europea del 42%; dopo di noi solo il Portogallo (19%) e la Grecia (18%). Quasi la metà dei rifiuti prodotti (il 49%) finisce in discarica, ben 15 milioni di…
Secondo uno studio della Commissione europea (gennaio 2012), una piena attuazione della legislazione unionale sui rifiuti consentirebbe di risparmiare 72 miliardi di euro l’anno, incrementando di 42 miliardi di euro il fatturato annuo del settore che gestisce i rifiuti e del settore…