Energia - Page 33

Trigenerazione all’Aeroporto di Bologna

Eneer-g, azienda costruttrice di impianti di trigenerazione, ha diffuso i risultati ottenuti dall’impianto in funzione all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna: la potenza erogata è pari a 1.166 kW elettrici e 910 kW frigoriferi, utilizzati per l’autoproduzione di energia elettrica e la climatizzazione…

Assogasliquidi: GNL, fondamentale pianificare una strategia

“L’Italia è finalmente pronta a cogliere questa importante opportunità di sviluppo che il GNL rappresenta”. Francesco Franchi, Presidente di Assogasliquidi – associazione di Federchimica che rappresenta le aziende che distribuiscono GPL e GNL – ha così dichiarato in merito al documento di…

Ue, relazione energie rinnovabili. Sulla buona strada

La Commissione europea ha pubblicato la relazione sui progressi compiuti che dimostra come l’UE sia sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo del 20% di energie rinnovabili entro il 2020. Con una quota finale del 15,3% di energie rinnovabili nel consumo finale lordo…

Clima, Stati Generali. Biogas tecnica win-win

«Le emissioni di gas a effetto serra di cui è responsabile l’agricoltura possono essere sensibilmente mitigate grazie all’integrazione della digestione anaerobica nell’attività agricola». Lo ricorda il CIB – Consorzio Italiano Biogas, che con il suo presidente, Piero Gattoni, ha partecipato oggi agli…

Rinnovabili, le proposte di modifica al dm di assoRinnovabili

assoRinnovabili ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico le proprie proposte di modifica alla bozza di Decreto Ministeriale di incentivazione alle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.“Riteniamo che – specifica l’associazione – se la bozza non verrà emendata, si assisterà, di fatto, al…

Wind Day in sordina

Legambiente racconta lo stop all’eolico off-shore in Italia E invita Renzi a cambiare verso alle politiche per il clima, il mediterraneo e l’energia “I fatti parlano chiaro: finora scelte forti e modifiche normative solo per le fonti fossili”Mentre in tutto il mondo…

Eolico, nel 2014 ricadute economiche per 800 milioni

Si è tenuto ieri il convegno organizzato da ANEV per la Giornata Mondiale del Vento “Eolico italiano: costi e benefici”, volto a mettere in luce lo stato dell’arte dell’eolico in Italia a fronte della chiusura del primo triennio di funzionamento dei meccanismi…

Efficienza energetica, il Cdm approva decreto legislativo

Attuazione della direttiva europea in materia di efficienza energetica, il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del Presidente e dei Ministri dello sviluppo economico Federica Guidi e dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, un decreto…

1 31 32 33 34 35 48