Culturae - Page 14

Nativi … ambientali

Si è aperta con un girotondo di 45 bambini tra i 4 e i 10 anni, al grido di ‘salva il mondo, salva la Terra’, la campagna di comunicazione “Nativi ambientali”.L’iniziativa, presentata oggi all’Expo di Milano, è promossa dal ministro dell’Ambiente Gian…

Rifugi di cultura, dodici location in nove regioni

Dodici eventi nei rifugi dai 1028 ai 2604 metri di quota in programma tra luglio e settembre 2015, che intendono unire l’arco alpino e l’Appennino in una catena di concerti, spettacoli teatrali, letture, visite guidate a siti storico-archeologici e proposte enogastronomiche.L’iniziativa “Rifugi…

Expo, la Carta di Milano dei bambini

Presentata questa mattina ad Expo la ‘Carta di Milano dei bambini’, il documento di impegni per un futuro sostenibile riscritto appositamente per gli under 12 con percorsi educativi a loro dedicati. Presenti il Ministro Maurizio Martina, il Commissario unico di Expo Milano…

Cirque du Soleil per Expo con ALLAVITA!

Lo spettacolo ALLAVITA!, realizzato dal Cirque du Soleil in esclusiva per Expo Milano 2015, anima dal mercoledì alla domenica l’Open Air Theatre San Carlo. Adatto a grandi e piccoli, la fiaba messa in scena dagli artisti racconta la storia di un ragazzino,…

Doggy Bag da esposizione

Le confezioni d’autore del progetto “Doggy Bag – Se avanzo mangiatemi”, promosso da Comieco in collaborazione con Slow Food Italia, sono state selezionate dalla commissione GNAM per far parte della mostra “Corporate Art”, accanto alle opere di artisti italiani ed internazionali che…

Riscarti, quando il riciclo diventa arte

Dal 17 al 27 settembre a Roma, alla Città dell’Altra Economia, terza edizione di Riscarti, festival internazionale di riciclo creativo. 10 giorni di eco-musica, performance, mostra, mercato, laboratori, video e incontri.RIscARTI é una piattaforma multidisciplinare, un percorso emozionale per fare esperienze creative…

Un labirinto di bamboo

A Fontanellato, in provincia di Parma, inaugurato il labirinto più grande del mondo. Un dedalo di otto ettari in cui tra 200 mila piante di bamboo si snoda un percorso netto di due chilometri per chi abbia senso dell’orientamento e non si…

Ebbene sì, è nato il Museo della Merda

Si trova a Castelbosco, Piacenza. Un’iniziativa di Gianantonio Locatelli, proprietario dell’azienda agricola Castelbosco, 2500 bovini destinati alla produzione di latte per il Grana Padano.Il Museo della Merda si trova all’interno di un castelletto ristrutturato dall’architetto Luca Cipelletti, accanto alla sede dell’azienda, dove…

Gnam!, che mostra …

Ha preso il via il 24 aprile la mostra Gnam!, organizzata da CREDA Onlus, Multiversi – divulgazione scientifica e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Monza, Parco Regionale Valle del…

1 12 13 14 15 16 22