Sono tante le specie che rischiano l’estinzione. In occasione di San Valentino il WWF traccia un impietoso elenco di “coppie” per le quali potrebbe esserci solo il tempo di un ultimo bacio, prima di sparire per sempre.…
Oggi: 3 Maggio 2025
Sono tante le specie che rischiano l’estinzione. In occasione di San Valentino il WWF traccia un impietoso elenco di “coppie” per le quali potrebbe esserci solo il tempo di un ultimo bacio, prima di sparire per sempre.…
Dal primo gennaio 2019 vietati produzione e commercio dei bastoncini di plastica per la pulizia delle orecchie: gli unici cotton fioc legali saranno quelli di materiale biodegradabile e compostabile. Le confezioni dovranno, inoltre, riportare l’esplicito divieto di buttarli nel wc.…
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha designato 92 nuove ZSC (Zone speciali di conservazione) nel Mezzogiorno e ha chiesto alla Regione Campania di fornire la necessaria intesa formale per ulteriori 104 nuove ZSC. Le ZSC che il Ministero dell’Ambiente sta designando in…
Il governo giapponese ha comunicato l’intenzione di uscire dall’International Whaling Commission (ICW) per riprendere la caccia alle balene a scopi commerciali dal 2019. La dichiarazione ha suscitato immediate reazioni.Per Sam Annesley, direttore esecutivo di Greenpeace Japan, la decisione “non è al passo…
Sono durati ben due settimane i negoziati della Cop24, la conferenza sul clima delle Nazionioni Unite che si è svolta a Katovice, in Polonia. Via libera alle regole per applicare l’accordo di Parigi sul clima, con l’adesione di quasi 200 Paesi, che…
Il nuovo rapporto “Getting it right in a new ocean”, del Programma Artico del WWF, è il primo studio che sottolinea come le risorse e le economie dell’Oceano Artico possano essere sviluppate per garantire sul lungo periodo il benessere dell’economia e dell’ecosistema…
Elisio, un orso di 5 anni dotato di radiocollare dall’Università di Udine, è stato ucciso da un cacciatore nei boschi di Senozece, frazione di Divaccia, fuori dal territorio italiano oltre il confine fra Italia e Slovenia, dove la caccia agli orsi è…
Dal 2006 al 2012, la popolazione di lupo occupava il 18,04% del territorio nazionale; dati preliminari relativi al periodo 2012-2018 indicano che la proporzione è cresciuta al 23,02%, evidenziando che la presenza della specie interessa oggi ¼ dell’Italia (dati del III rapporto…
Siglata oggi nella capitale la Carta di Roma, durante la sessione conclusiva del I Simposio Health and Climate Change, presso l’Istituto Superiore di Sanità, al termine di tre giorni di dibattiti e di riflessioni tra 500 ricercatori esperti su salute e cambiamenti…
Elette le venti piante simbolo delle venti regioni italiane, si va dalla alla Primula di Palinuro per la Campania che cresce endemica a picco sul mar Tirreno, allo Zafferano etrusco per la Toscana, al Pino locato per la Basilicata che si trova…