In Italia su 10 litri di pioggia che cadono, 9 vengono persi. Se a questo si aggiungono i cambiamenti climatici in atto e la siccità che sta colpendo il paese, diventa prioritario un cambio di mentalità nelle gestione dell’acqua.…
Oggi: 3 Maggio 2025
In Italia su 10 litri di pioggia che cadono, 9 vengono persi. Se a questo si aggiungono i cambiamenti climatici in atto e la siccità che sta colpendo il paese, diventa prioritario un cambio di mentalità nelle gestione dell’acqua.…
In occasione della Giornata internazionale delle foreste il Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo ha presentato il primo Rapporto nazionale sullo stato delle foreste e del settore forestale in Italia.…
Presentata al Consiglio dei diritti dell’uomo, al Palais des Nations di Ginevra (Svizzera), l’edizione 2019 del World Water Development Report (WWDR 2019).…
Presentata a Roma l’edizione 2018 della pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente ‘Annuario dei dati ambientali ISPRA.…
“Il Pianeta è al collasso, siamo nel mezzo della sesta estinzione di massa, e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la biodiversità e la nostra sicurezza, il nostro futuro. Quando inizieremo a fare qualcosa di concreto? Quando cambieremo davvero il sistema…
Clima al centro del dibattito pubblico anche grazie a Greta Thunberg, la ragazza svedese che nel 2018, a soli 15 anni, ha dato vita a una protesta per il clima davanti al Parlamento a Stoccolma. Un venerdì dopo l’altro, la giovane si…
Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel 2016 la stima degli investimenti realizzati delle imprese industriali per la protezione dell’ambiente è risultata pari a 1.437 milioni di euro (+2,3% rispetto al 2015).…
Diffuso dalla Fao il rapporto sullo Stato della biodiversità mondiale per l’alimentazione e l’agricoltura: ci sarebbero preoccupanti prove che la biodiversità che sta alla base dei nostri sistemi alimentari sta scomparendo.…
Il Fondo Forestale Italiano si affida al crowfunding per raccogliere i fondi necessari alla nascita della sua prima oasi naturale in Valnerina, nel cuore dell’Umbria. …
Il 2019 si classifica fino ad ora al terzo posto tra gli anni più bollenti del pianeta facendo registrare una temperatura media sulla superficie della Terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,88 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. È quanto emerge…