Ambiente - Page 28

Radiazione solare: primo monitoraggio in Italia

L’analisi di una ampia base di dati di radiazione solare raccolti in decine di osservatori disseminati sul territorio italiano ha permesso di studiare come questa importante grandezza sia variata nel corso degli ultimi 55 anni. Lo studio, pubblicato sulla rivista Atmospheric Chemistry…

Fari, porte aperte

Tornano le giornate Open Lighthouse organizzate dall’Agenzia del Demanio e da Difesa Servizi Spa con il supporto del WWF e del Touring Club Italiano. A settembre e ottobre sarà possibile visitare i fari e gli edifici costieri inseriti nel bando di gara…

Terremoto, come cambia il territorio

L’Irea-Cnr ha elaborato i dati del satellite Sentinel-1 che confermano la subsidenza verticale (abbassamento del suolo) di 20 cm. in corrispondenza di Accumoli, ma rilevano anche un movimento orizzontale fino a 16 cmr. Il direttore Cnr-Irea, Riccardo Lanari: “L’analisi delle immagini radar…

Plastica in mare, allarme di Greenpeace

Greenpeace ha pubblicato oggi un nuovo rapporto – “La plastica nel piatto, dal pesce ai frutti di mare” – sull’impatto delle microplastiche su pesci, molluschi e crostacei, oltre che sui rischi di contaminazione di tutta la catena alimentare, dal mare alle nostre…

Terremoto. Proclamato lo stato d’emergenza

In seguito al terremoto che il 24 agosto ha sconvolto molte aree dell’Italia centrale nelle Regioni Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria, il Consiglio dei ministri del 25 agosto ha deliberato lo stato d’emergenza per i territori colpiti e stanziato i primi 50…

Cipe, 2 miliardi all’ambiente

Quasi due miliardi all’Ambiente, di cui oltre 800 milioni destinati alle bonifiche dei Siti d’interesse nazionale e delle discariche. Nel corso della riunione del Cipe che si è svolta nel pomeriggio a Palazzo Chigi, è arrivato il via libera alla programmazione 2014-2020…

Mare. Un punto inquinato ogni 54 km di costa

Campagna di monitoraggio dei mari di Legambiente Goletta Verde 2016.Un punto inquinato ogni 54 km di costa, ancora una volta sotto accusa la mancata depurazione. Dei 265 punti monitorati, uno ogni 28 km di costa, dal laboratorio mobile di Goletta Verde di…

1 26 27 28 29 30 70