Biometano, anche in … corsa – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Biometano, anche in … corsa

Biometano, anche in ... corsa
Biometano, anche in ... corsa

Dopo il viaggio “Il biometano si fa strada”, realizzato lo scorso novembre per incontrare i principali produttori di biogas, Ecomotori.net e il Consorzio Italiano Biogas proseguono il proprio impegno per la promozione del biometano.
La rinnovata partnership si sposta nel mondo delle competizioni sportive coinvolgendo il “Racing Team” di Ecomotori.net per la sperimentazione del biometano sulle vetture della scuderia due volte Campione del Mondo FIA Energie Alternative.
L’obiettivo della sperimentazione è raccogliere dati tecnici per promuovere, presso la Commissione ENEC (Electric and New Energies Championships Commission) della FIA, le qualità ecologiche e prestazionali del biometano con lo scopo di introdurlo tra i carburanti omologati per le competizioni.

La FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile, è presente grazie alla preziosa disponibilità dell’ing. Mario Bonifacio che, nel ruolo di “Technical Advisor” della Commissione ENEC (Electric and New Energy Championships Commission), sarà garante e osservatore tecnico della sperimentazione.
“Abbiamo promosso questa sperimentazione perché crediamo fortemente nel biometano – sostiene Nicola Ventura, direttore di Ecomotori.net – e siamo orgogliosi di poterla realizzare insieme a partner prestigiosi come il CIB e la FIA. Da quando Ecomotori.net ha iniziato l’avventura sportiva abbiamo ottenuto solo grandi successi e vogliamo proseguire su questa strada dimostrando che si può vincere anche utilizzando carburanti sempre più ecosostenibili come il biometano”.
Piero Gattoni, direttore del Consorzio Italiano Biogas, aggiunge: “L’accordo siglato dal CIB con Ecomotori.net e FIA permetterà al biometano di supportare il team campione del mondo con il vero biocarburante made in Italy, competitivo nelle prestazioni, economico e sostenibile. Oggi in Italia circola il maggior numero di auto a metano d’Europa, abbiamo la rete di distribuzione più diffusa e l’industria del settore è leader nel mondo. L’utilizzo del biometano rappresenta una grande opportunità di sviluppo sostenibile per il nostro Paese perché rafforza la competitività delle aziende agricole, crea posti di lavoro stabili e contribuisce alla riduzione delle emissioni climalteranti”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -