Auto elettrica, la supercar di Picchio con batterie Enea – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Auto elettrica, la supercar di Picchio con batterie Enea

HIZEV è una supercar sportiva elettrica dal design moderno in grado di coniugare sostenibilità ambientale ed alte prestazioni. Realizzata da un consorzio di piccole e medie imprese che vede Picchio Spa come capofila e l’ENEA per la progettazione del sistema di accumulo, l’autovettura è stata presentata al salone per la mobilità sostenibile H2R nell’ambito di Ecomondo a Rimini.
Si tratta di una vettura a trazione integrale con l’avantreno motorizzato con un azionamento elettrico da 150 kW, il retrotreno con due motori da 100 kW ciascuno e differenziale elettronico a controllo vettoriale.

Costituito da celle litio-ioni ad alta potenza con un’autonomia stimata di 180 km (ciclo di omologazione), il sistema di accumulo è posizionato centralmente nel retrotreno ed è stato sviluppato nel Laboratorio Sistemi e Tecnologie per la Mobilità e l’Accumulo del Centro Ricerche ENEA Casaccia. “Abbiamo modellato dal punto di vista termico ed elettrico il comportamento delle batterie nelle condizioni estreme previste per le gare, validandone al banco i risultati ottenuti”, sottolinea il responsabile del laboratorio ENEA Giovanni Pede.
“Il principale valore aggiunto dell’ENEA – commenta Pede – sta proprio nel coniugare la progettazione dei sistemi di accumulo con la verifica pratica delle prestazioni nel Laboratorio Prove batterie della Casaccia, un impianto di assoluta eccellenza per il nostro paese”.
Il powertrain, messo a punto dalla PICCHIO per le corse in salita, offre prestazioni da autentica ipercar: in particolare, un’accelerazione da 0 a 100 stimabile tra i 3 ed i 3,5 secondi, in grado di raggiungere i 300 km orari. Grazie a queste caratteristiche, la HIZEV elettrica potrebbe presto essere la prima vettura elettrica ad altissime prestazioni in Italia a partecipare a eventi sportivi come gare in salita o in pista.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -