«La crudeltà è fuori moda». La presidente nazionale di Enpa, Carla Rocchi, commenta così le parole riportate dalla stampa con cui lo stilista francese Jean Paul Gaultier ha annunciato l’imminente addio alle pellicce.…
Oggi: 15 Maggio 2025
«La crudeltà è fuori moda». La presidente nazionale di Enpa, Carla Rocchi, commenta così le parole riportate dalla stampa con cui lo stilista francese Jean Paul Gaultier ha annunciato l’imminente addio alle pellicce.…
“Il biometano da FORSU rappresenta uno degli assi portanti del futuro dell’economia circolare: l’Italia è pronta a cogliere questa innovazione ed entro la fine del 2018 saranno 8 gli impianti consorziati CIC in grado di produrre biometano a partire dai rifiuti organici”.…
Come pensare di attivare nuove forme di sviluppo capaci di generare filiere produttive ed occupazione qualificata a partire dalla Cultura e dalla Bellezza? Nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale, la Rete di soggetti pubblici, privati ed ecclesiastici messa in piedi da ALL ROUTES…
Con quasi 4 italiani su dieci (37%) che hanno paura del cambiamento climatico secondo l’ultima indagine Bei, è possibile tagliare le emissioni di gas ad effetto serra di oltre mille chilogrammi (CO2 equivalenti) all’anno per famiglia con semplici accorgimenti nella spesa di…
“La soluzione per combattere la fame nel mondo passa anche attraverso la conservazione della biodiversità: la diversificazione delle colture è infatti ciò che rende possibile il mantenimento di un’alimentazione sana ed equilibrata alla quale ancora oggi non hanno accesso milioni di persone,…
“Stiamo lavorando per rimuovere la norma che vieta la vendita di energia proveniente dai piccoli impianti residenziali, ad esempio ad altri condomini, ma anche da piccole imprese, obbligate oggi a cederla alla rete”. Lo ha annunciato stamani a Key Solar (all’interno di…
La priorità ambientale internazionale del clima non sta seguendo una traiettoria positiva. Nel 2017 a livello globale si è verificato un aumento inatteso delle emissioni di carbonio dalla combustione di fossili per fini energetici dell’1,5%, non promette bene neanche il 2018 e…
Dune e spiagge potrebbero modificare il loro aspetto per l’aumento di emissioni di anidride carbonica in atmosfera, già tra le concause del cambiamento climatico in atto. A svelarlo un lavoro coordinato dall’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente…
Martedì 13 novembre alle ore 10 si terrà nella Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro (ISMA) di Piazza Capranica 72 a Roma il convegno “Impatti ambientali del cambiamento climatico: evidenze storiche e attuali”. A moderare l’incontro sarà il senatore M5s, Franco…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nei territori delle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto e delle Province autonome di Trento e…