Air Liquide ha acquisito una quota del 18,6% del capitale della società canadese Hydrogenics Corporation, specializzata in impianti di produzione di idrogeno per elettrolisi e celle a combustibile.…
Oggi: 14 Maggio 2025
Air Liquide ha acquisito una quota del 18,6% del capitale della società canadese Hydrogenics Corporation, specializzata in impianti di produzione di idrogeno per elettrolisi e celle a combustibile.…
E’ Veronica Barbati il nuovo leader dei giovani agricoltori italiani. Trent’anni, campana di Avellino, laureata in Economia e Gestione dei Servizi Turistici, è stata eletta dall’Assemblea di Coldiretti Giovani Impresa, composta da rappresentanti provenienti dalle campagne di tutte le Province e Regioni…
Dal 19 al 22 febbraio 2019, il MUSE propone la prima edizione della Settimana degli SDG (Sustainable development goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibili dell’Agenda 2030). Consapevole del ruolo dell’educazione e dell’importanza primaria di rivolgersi ai giovani – in linea con la…
In partenza la prevendita in Italia di Audi e-tron, primo modello di serie totalmente elettrico del marchio dei quattro anelli. I due motori erogano fino a 408 CV e, in abbinamento alla trazione integrale elettrica, assicurano le performance su ogni fondo stradale.…
Punto di riferimento per tutti gli appassionati di nautica e sport acquatici, bicicletta e cicloturismo, camper e campeggio, Itinerando, multisalone del viaggio, che si svolge dall’1 al 3 febbraio 2019 nella Fiera di Padova, è giunto alla 3a edizione.…
Terza edizione per AquaFarm, fiera di riferimento per l’acquacoltura l’algocoltura e la pesca sostenibile nel bacino del Mediterraneo in calendario il 13 e 14 febbraio a Pordenone Fiere, affiancata da NovelFarm (nel padiglione 4), mostra-convegno internazionale completamente dedicata all’innovazione nell’agritech, compresi approfondimenti…
Manovra 2019 (L. 30.12.2018 n.145), prorogato al 31 dicembre 2019 l’ecobonus per gli interventi di efficientamento energetico, sia di quelli detraibili al 65%, sia di quelli per i quali già dal 1° gennaio 2018 l’aliquota è scesa dal 65 al 50%. Referente…
Inoltre, per coloro che effettuano ristrutturazioni edilizie, c’è anche il bonus mobili, che consente di usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un…
Ristrutturare abitazioni e parti comuni di edifici residenziali consente di detrarre dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) una parte delle spese sostenute per i lavori. La detrazione può essere richiesta per le spese sostenute nell’anno, secondo il criterio di cassa, e…
La detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per interventi “verdi” su giardini e aree scoperte, già attiva nel 2018, viene confermata dalla legge di bilancio anche per il 2019. Nello specifico, il credito d’imposta spetta per la sistemazione a verde di aree…