Hyundai amplia la gamma Kona presentando la nuova Kona Hybrid, che rafforza l’offerta del brand nel segmento SUV, già andando a completare l’assortimento delle motorizzazioni: motori a combustione, mild hybrid e a zero emissioni.…
Oggi: 13 Maggio 2025
Hyundai amplia la gamma Kona presentando la nuova Kona Hybrid, che rafforza l’offerta del brand nel segmento SUV, già andando a completare l’assortimento delle motorizzazioni: motori a combustione, mild hybrid e a zero emissioni.…
SicurAUTO.it, portale automotive focalizzato su sicurezza, crash test e consigli per l’acquisto, ha presentato in anteprima ad Autopromotec 2019, in collaborazione con il Gruppo Rhiag, i risultati di un’inchiesta per verificare quanto costa la manutenzione di auto elettriche e ibride.…
22 maggio: è la giornata indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità sul nostro Pianeta. Come ha sottolineato il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, proprio l’Italia è “il Paese più ricco di biodiversità, un…
Bicicletta elettrica mezzo ideale per il cicloturismo, anche sulla riviera romagnola. A crederci è Bosch eBike, che in collaborazione con Fondazione aMisano, a partire da maggio 2019, promuove experience e tour guidati per scoprire il territorio e le sue attrazioni.…
Il 12 giugno a Roma, Museo Orto Botanico, Sala Aranciera, L.go Cristina di Svezia 24, si parla delle pratiche virtuose dei territori a proposito di pesticidi. Il convegno, dal titolo “Liberi dai Pesticidi: l’Italia comincia dai Comuni”, è promosso da Federbio, la Federazione…
Europa ed energia. Riceviamo e pubblichiamo il quadro tracciato da Federica Sabbati, Vice-Presidente del Movimento Europeo Internazionale, rete paneuropea di organizzazioni pro-europee. Il movimento, fondato 70 anni fa, è presente in 34 paesi e comprende 38 associazioni internazionali.…
“La crisi provocata dalla continua perdita della biodiversità – sottolinea il Direttore Scientifico WWF Italia, Gianfranco Bologna – costituisce una delle più grandi emergenze per il nostro immediato futuro perché mette a rischio la rete della vita che ci consente di respirare,…
Si celebra il 20 maggio la Giornata mondiale delle api, il #worldbeeday. Ma come purtroppo è oramai acclarato, nonostante il ruolo fondamentale in agricoltura, gli impollinatori stanno diminuendo, mettendo a rischio anche le colture alimentari.…
E’ una vera e propria strage di ulivi quella provocata dalla Xylella, che ha cambiato il volto e il paesaggio del Salento. Una situazione apparsa subito chiara anche al presidente Nazionale di Coldiretti Ettore Prandini e al Ministro delle Politiche Agricole, Forestali…
Le attività umane hanno lasciato il loro segno sui fondali della Laguna di Venezia. Lo documenta un nuovo studio dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar) della città lagunare, svolto attraverso una mappatura svolta con strumenti geofisici ad altissima risoluzione.…