SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, la 31esima edizione dell’evento si terrà a Bologna dal 6 al 9 settembre 2019.…
Oggi: 13 Maggio 2025
SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale, la 31esima edizione dell’evento si terrà a Bologna dal 6 al 9 settembre 2019.…
Nel mese di giugno sono state immatricolate 171.652 autovetture, il 2% in meno rispetto a giugno 2018 (elaborazioni ANFIA su dati Ministero Infrastrutture e dei Trasporti in data 03/07/2019). Le auto ad alimentazione alternativa valgono il 15,3% del mercato, la quota più alta…
Salgono al numero record di 5155 nel 2019 le “Bandiere del gusto” Made in Italy a tavola con la Campania che si piazza in testa alla classifica delle regioni con più specialità tipiche, ben 531, davanti a Toscana (461) e Lazio (428).…
Secondo il rapporto Ecomafia 2019 di Legambiente nel 2018 si è verificata un’impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6…
La temperatura media europea di giugno è stata la più alta mai registrata. Lo ha annunciato il Copernicus Climate Change Service (C3S).…
Ogni italiano ha in carico un consumo idrico quotidiano di circa 58 litri per la produzione di plastica: a dirlo è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI) sulla base dell’elaborazione di…
Presentato alla stampa il primo modello elettrico di Fiat Professional che arriverà negli showroom Fiat e Fiat Professional nel corso del 2020.E’ disponibile in tutte le varianti di carrozzeria con la stessa volumetria di carico del Ducato tradizionale, da 10m3 a 17m3,…
La continua ricerca dell’efficienza e risparmio energetico, porta un numero sempre maggiore di persone e aziende a sfruttare le fonti rinnovabili per produrre energia per i propri fabbisogni.…
Terza edizione per e_mob, la rassegna della mobilità elettrica che nel 2018 ha attratto oltre 21.000 visitatori a Palazzo Lombardia di Milano, sede della Regione che anche quest’anno ospita la manifestazione in programma dal 26 al 28 settembre 2019.…
In occasione della Settimana europea per l’energia sostenibile (17-21 giugno), è stato inaugurato alla stazione di Milano Bovisa il Muro dell’Energia, un murales all’insegna della street art di circa 130 mq sul tema dell’efficienza energetica realizzato dall’Associazione Repubblica del Design sulla base dei disegni…