Redazione

Mercato dell’auto, a novembre in crescita

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a novembre il mercato italiano dell’auto totalizza 156.332 immatricolazioni, con una crescita del 6,8% rispetto allo stesso mese del 2016. I volumi immatricolati nei primi undici mesi dell’anno in corso ammontano…

5 – 7 aprile 2018, Napoli, Energy Med

Dal 5 al 7 aprile 2018 la Mostra d’Oltremare di Napoli ospita Energy Med, Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica giunta alla XI edizione. La manifestazione vede la consolidata presenza delle quattro sezioni dedicate all’efficienza energetica “EnerEfficiency”, al riciclo “Recycle”, alla…

Glisofato, in Italia resta il divieto

In Italia resta il divieto di uso del glifosato nelle aree frequentate dalla popolazione o da “gruppi vulnerabili” quali parchi, giardini, campi sportivi e zone ricreative, aree gioco per bambini, cortili ed aree verdi interne a complessi scolastici e strutture sanitarie, ma…

Da Enel energia eolica a Facebook

Enel Green Power North America, Inc. (“EGPNA”), la divisione rinnovabili statunitense del Gruppo Enel, ha avviato i lavori per la costruzione del parco eolico di Rattlesnake Creek negli Stati Uniti. Una volta completato, Rattlesnake Creek avrà una capacità installata totale di 320…

Ci preoccupiamo di quello che mangiamo?

Secondo una analisi Coldiretti/Ixe’ due italiani su tre (68%) sono preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del ripetersi degli scandali alimentari. Quasi 1 italiano su 3 (29%) ritiene che i casi di frode e contraffazione alimentare dovrebbero…

Arriva il Gpl sulla gamma Suzuki Hybrid

Da novembre Swift si aggiunge alla gamma Suzuki GPL – Baleno, Ignis, Celerio, Vitara e Jimny – che ora conta su ben sei modelli. La vera rivoluzione è che la casa di Hamamatsu propone per la prima volta la doppia alimentazione –…

Specialità tradizionali, il censimento di Coldiretti

Sono ben 5047 le specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale nel 2017 in Italia che detiene così il record mondiale per varietà e ampiezza del patrimonio agroalimentare. E’ quanto emerge dal nuovo censimento delle specialità ottenute secondo regole tradizionali protratte nel…

1 127 128 129 130 131 213