ARPA Piemonte affida a CAE la manutenzione della rete di monitoraggio meteo-idrologica – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

ARPA Piemonte affida a CAE la manutenzione della rete di monitoraggio meteo-idrologica

Aziende Green - ARPA Piemonte affida a CAE la manutenzione della rete di monitoraggio meteo-idrologica
Aziende Green - ARPA Piemonte affida a CAE la manutenzione della rete di monitoraggio meteo-idrologica

ARPA Piemonte ha reso noto gli esiti del bando di gara per l’aggiudicazione dei servizi di manutenzione delle stazioni meteorologiche, idrometriche e del relativo sistema di teletrasmissione dati che compongono la rete di monitoraggio regionale.
Ad aggiudicarsi l’appalto è stata CAE, azienda bolognese attiva nel settore del monitoraggio ambientale in tempo reale, che avrà quindi il compito di provvedere alla manutenzione dell’unità locale di acquisizione del dato, del sistema di teletrasmissione su ponte radio UHF, delle Centrali di acquisizione presso il Centro Funzionale di Torino e delle postazioni remote di visualizzazione della rete.

Il servizio comprende inoltre la manutenzione dei sensori delle stazioni idrometriche e meteorologiche, a cui si aggiunge l’eventuale fornitura di pezzi di ricambio.
La rete di monitoraggio meteorologica, idrometrica e nivometrica piemontese è costituita da strumentazioni di proprietà della stessa ARPA Piemonte, della Regione Liguria, delle Province piemontesi e di altri soggetti, ed è composta da 392 stazioni periferiche, 4 stazioni ripetitrici, 43 ripetitori, 2 centrali secondarie e una principale presso la sala operativa del centro funzionale di Torino di ARPA.
Questa capillarità la rende una delle più consistenti reti di monitoraggio ambientale a uso di Protezione Civile in Italia, con la salvaguardia della popolazione fra i suoi presupposti principali di utilizzo.
“Siamo fieri di questo risultato – sostiene Guido Bernardi, responsabile marketing di CAE – che gratifica gli sforzi che da sempre facciamo per fornire ai nostri clienti le soluzioni più solide e all’avanguardia”.
“Durante gli eventi estremi – sostiene Bernardi – la possibilità di avere dati in tempo reale e l’affidabilità di una rete di monitoraggio sono elementi cruciali per consentire decisioni in tempi brevi e contribuire alla salvaguardia della popolazione. E sono proprio le attività di manutenzione effettuate da CAE, unite alla solidità dei sistemi progettati e forniti, a consentire alle reti di operare in efficienza, ottenendo percentuali di funzionamento in tempo reale, espresse in dati validi correttamente acquisiti, generalmente sopra il 99%.”

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -