Allevamenti intensivi: Joaquin Phoenix si unisce alla protesta di Animal Equality – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Allevamenti intensivi: Joaquin Phoenix si unisce alla protesta di Animal Equality

Crediti foto: Animal Equality / Jo-Anne McArthur - Animal Equality / Matthew Maran

L’attore e attivista per i diritti degli animali, Joaquin Phoenix, si è unito domenica mattina – poco prima della vittoria ai Bafta come miglior attore – ad Animal Equality, organizzazione internazionale per la protezione degli animali, su Tower Bridge, per un’azione di protesta con lo scopo di attirare l’attenzione sui danni che gli allevamenti intensivi causano agli animali e all’ambiente.

Phoenix e altri attivisti hanno appeso uno striscione di 36 metri sul ponte di Tower Bridge, uno dei monumenti più riconoscibili e importanti di Londra, che recitava: «Gli allevamenti intensivi distruggono il nostro pianeta. Scegli vegan». Lo striscione e i cartelloni appesi e tenuti a mano da decine di attivisti erano un appello al pubblico perché anche i consumatori facciano scelte più consapevoli e giuste per gli animali e per il Pianeta.

«Penso che abbiamo una responsabilità personale di agire in questo momento – ha dichiarato Joaquin – e un modo per mitigare i cambiamenti climatici è regolando i nostri consumi e scegliendo un’alimentazione a base vegetale. A volte sento che non si parla abbastanza di tutto questo. Quindi voglio solo incoraggiare le persone a informarsi di più su come mangiare a base vegetale e come fare la differenza per avere un impatto su questa vera e propria emergenza climatica»;

Ha aggiunto: «quando si assiste all’orrore che accade davvero dietro le porte chiuse di macelli e allevamenti in tutto il mondo, è impossibile non rimanerne colpiti e rendersi conto che dobbiamo fare qualcosa di drastico per fermare tutto questo. Quindi sto solo facendo la mia parte e provando ad amplificare la voce di questi attivisti che agiscono ogni giorno, compiendo azioni, muovendosi contro tutto questo. Il minimo che posso fare è prendermi del tempo libero oggi e venire qui per parlare di questo problema».

Nel corso dell’azione, Joaquin e altri attivisti di Animal Equality hanno tenuto cartelli che mostrano la sofferenza degli animali negli allevamenti intensivi, nonché l’impatto devastante di questo sistema sull’ambiente e sul clima. Joaquin ha anche distribuito volantini e ha parlato con le persone che passavano per Tower Bridge, invitandoli a considerare una dieta a base vegetale.

Il fondatore di Animal Equality Italia, Matteo Cupi, ha dichiarato: «La dedizione di Joaquin per gli animali e per la causa ambientale è straordinaria, capisce quanto sia importante per tutti noi avere serie conversazioni sulla devastazione che gli allevamenti intensivi stanno causando agli animali, al nostro pianeta e alla nostra salute».

Ha aggiunto: «L’industria agroalimentare contribuisce in modo determinante all’inquinamento dell’acqua, dell’aria e alla deforestazione. Allo stesso tempo, gli allevamenti intensivi rappresentano il 14,5% delle emissioni di gas serra secondo la FAO. Una dieta vegana è uno dei modi migliori per ridurre il nostro impatto sul pianeta – cambiando ciò che mangiamo, possiamo cambiare il corso del nostro futuro».

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -