A presto, Cactus! Liberiamoci del superfluo – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A presto, Cactus! Liberiamoci del superfluo

A presto, Cactus! Liberiamoci del superfluo
A presto, Cactus! Liberiamoci del superfluo

Il concept C-Cactus presentato al salone di Francoforte 2007 diventa realtà con la nuova linea C4 CACTUS, manifesto concreto del nuovo posizionamento della gamma CITROËN all’insegna del liberarsi del superfluo, dando valore a tutto quanto contribuisce al benessere. Dopo aver lanciato la linea DS, la sua offerta premium, CITROËN passa all’offensiva nella fascia centrale della gamma. Modelli con più design, più comfort, più tecnologia utile a budget controllato.

Ma anche nuovi comportamenti, come l’offerta d’acquisto in base ai chilometri percorsi e una relazione con i clienti sempre più trasparente, grazie soprattutto a un inedito strumento digitale chiamato CITROËN Advisor, un sito internet dove i clienti possono pubblicare le proprie opinioni.
La nuova catena di trazione Hybrid Air s’inserisce in questa tendenza. Questa soluzione full hybrid associa l’aria compressa e l’idraulica a un motore benzina a 3 cilindri, per consumi inferiori a 3l/100 km.
Design puro e funzionale, con scelte destinate a migliorare l’efficienza (peso ridotto e aerodinamica ottimizzata), anima tecnologica e superfici fluide, che allontanano qualunque forma di aggressività e gli Airbump, inserti personalizzabili con capsule d’aria sotto la superficie per proteggere la carrozzeria.
E ancora, posto di guida ergonomico, che integra tutti i comandi su un’interfaccia 100% digitale, sedili anteriori che ricordano un ampio sofà, come già detto catena di trazione Hybrid Air, che riduce i costi d’utilizzo e l’impatto ambientale, connettività immediata e intuitiva, con accesso al portale CITROËN Multicity Connect.
I prezzi verranno ufficializzati agli inizi di marzo, al Salone di Ginevra, e la vettura sarà ordinabile da aprile, anche se le consegne inizieranno dopo l’estate.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -