Campionato Italiano Rally 2014, il GPL si è fatto notare – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Campionato Italiano Rally 2014, il GPL si è fatto notare

L'auto a GPL di Basso
L'auto a GPL di Basso

Per la prima volta al Campionato Italiano Rally ha partecipato un’auto ecologica alimentata a GPL, messa in campo da BRC Gas Equipment, costruttore di impianti a gas. Giandomenico Basso e Mitia Dotta, dopo lo splendido esordio al Ciocco nello scorso marzo, mettono la loro firma anche nella prova speciale che chiude la stagione 2014.
Al Rally 2 Valli, i portacolori di BRC riescono a conquistare 5 prove speciali delle 10 in programma. L’ottima prova non è però sufficiente a chiudere al comando della classifica generale del campionato e quello che è dapprima iniziato come un progetto tecnico aziendale, poi diventato un sogno sportivo, svanisce per soli 21”, dopo ben 93 prove speciali disputate.

La classifica finale del 32° Rally 2 Valli di Verona rispecchia quella finale del Campionato Italiano Rally con Giandomenico Basso e la BRC che, con un auto alimentata a GPL, si piazzano al secondo posto fra team ufficiali delle case automobilistiche.
Commenta il Direttore Tecnico Gabriele Rizzo “Siamo molto soddisfatti per l’andamento di questa nostra prima stagione nel Campionato. Abbiamo proseguito con ottimi risultati nel progetto di sviluppo del sistema LDI, destinato alla trasformazione a GPL di vetture con sistemi ad iniezione diretta di benzina. Voglio fare un ringraziamento a tutti i collaboratori, meccanici e partner tecnici della BRC che, oltre alla solita professionalità, hanno profuso un impegno non indifferente. Giandomenico Basso ha tenuto un passo straordinario per tutta la stagione e buona parte delle eccezionali prestazioni sono frutto della sua velocità. Non potevamo affidare la vettura ad un pilota migliore. Un ringraziamento anche ai navigatori Mitia Dotta e Lorenzo Granai che hanno affiancato Giandomenico in questa stagione”.
Il pilota trevigiano analizza la stagione: “Quella che all’inizio poteva sembrare una bella scommessa si è rivelato un progetto tecnico e sportivo di alto livello. Sono felicissimo per l’occasione che mi è stata concessa. Purtroppo non riusciamo a coronare il nostro sogno per pochi secondi. La vettura si è rivelata performante ed affidabile e il fatto di correre a GPL ha fatto ricredere anche i più scettici sulla qualità di questo carburante e, se ce ne fosse stato bisogno, dei prodotti BRC. Il team è stato splendido per tutta la stagione, dimostrando grande professionalità e capacità. Un grazie di cuore alla Direzione BRC per avermi coinvolto nel progetto”.

Classifica 32° Rally Due Valli Finale: 1.Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5) in 1:41’49.8; 2. Basso-Dotta (Ford Fiesta R5 LDI) a 21.8; 3. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia S2000) a 1’21.3; 4.Ciava-Ciucci (Ford Fiesta RS) a 5’47.5; 5. Rossi-Rocchi (Renault Clio S1600) a 8’59.6; 6. Albertini-Mazzetti (Peugeot 208 R2) a 10’24.3; 7.Piatto-Farina (Renault Clio R3) a 10’43.2; 8.Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio Re) a 10’58.4 ; 9.Scattolon-Grimaldi (Peugeot 208 R2) a 11’27.5; 10 .Andolfi-Casalini (Renault Clio R3T) a 11’37.9.

CLASSIFICA ASSOLUTA CIR CONDUTTORI: 1. Andreucci 90 pt; 2. Basso 88 ; 3. Scandola 84 ; 4. Andolfi 38; 5. Albertini 33; 6. Nucita 32; 7. Scattolon 23.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -