Auto ad aria compressa, la fabbrica sarà in Sardegna – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Auto ad aria compressa, la fabbrica sarà in Sardegna

Auto ad aria compressa, la fabbrica sarà in Sardegna
Auto ad aria compressa, la fabbrica sarà in Sardegna

Il progetto si chiama Air Mobility ed è nato da un gruppo di imprenditori sardi il cui obiettivo è quello di realizzare una fabbrica di autoveicoli ad aria compressa in Sardegna, nella zona di Quartu Sant’Elena.
Air Mobility è socio di MDI-Italia, filiale della MDI Lussemburghese, la società che ha ideato questo nuovo concetto di automobile e di fabbrica.
Oltre alla produzione di auto a bassissime emissioni, ad aria compressa ma non solo, Air Mobility vuole rivoluzionare in senso ecologico anche la fase di produzione, attraverso micro fabbriche totalmente autosufficienti dal punto di vista energetico.

Concessionario/produttore/partner sono riuniti in un’unica entità, per dare vita a una produzione in piccolo, ma diffusa, attraverso la realizzazione di stabilimenti “chiavi in mano” per la produzione di automobili a livello locale. A differenza dei grandi impianti di assemblaggio classici – spiegano – il concept MDI prevede diversi micro-stabilimenti di produzione in tutto il mondo. Queste fabbriche produrranno l’80% del veicolo che verrà poi venduto nella stessa area geografica dove è stato prodotto, con una diminuzione drastica dei costi e dei problemi logistici legati al processo convenzionale (scorte, pezzi di ricambio per i rivenditori, ecc.)
Durante la Settimana europea della mobilità sostenibile, Air Mobility ha messo a disposizione del pubblico una vettura prototipo, vicinissima alla produzione di serie. Si tratta della AirPod Standard, una city-car a tre posti dotata di motore ad aria compressa.
La MDI – spiegano ad Air Mobility – è in possesso del brevetto dall’ingegnere francese Cyril Nègre, inventore del motore ad aria compressa.
Una prova di fiducia arriva dal produttore indiano TATA, che ha acquistato i diritti di questa tecnologia per l’India e sta avviando la produzione dei primi veicoli di serie dotati di questa propulsione.
Un pieno d’aria, secondo Air Mobility, garantisce una velocità di punta di 80km/h e circa 120km di autonomia nel ciclo urbano. Una speciale versione, chiamata “dual-energy”, può sfruttare un carburante come la benzina per ricaricare i serbatoio e aumentare l’autonomia.
Il principio? Sfruttare una pressione dell’aria (sufficientemente alta) per muovere un pistone, esattamente come fa lo scoppio del carburante all’interno di un motore tradizionale.
All’inizio del 2014, dopo aver adeguato il capannone, in Sardegna si comincerà ad equipaggiare la fabbrica con le attrezzature fornite direttamente o tramite MDI SA.
Le previsioni: “Poiché attualmente siamo gli unici licenziatari, la fabbrica AIR MOBILITY è l’unica attualmente presente in Europa, oltre la casa madre che ha sede operativa a Carros (Nizza). MDI SA dichiara di avere ordini in portafoglio per circa 4000 veicoli che saranno realizzati in parte dalla nostra fabbrica. Possiamo così affermare che la produzione del primo anno è interamente prenotata.”

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -