Vivere felici senza plastica – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vivere felici senza plastica

"Siamo in attesa di una rivoluzione che sostituisca la plastica con materiali più sicuri e non inquinanti".

Dai canadesi Jay Sinha e Chantal Plamondon una guida per fare a meno della plastica. Il volume, tradotto da Daniela di Lisio ed edito da Sonda, fornisce una rassegna delle alternative disponibili.


Per liberare le nostre abitazioni dalla plastica, in cucina, in bagno e in giardino. Usando materiali alternativi (vetro, ceramica, bambù, canapa…).

Il libro fa parte di un percorso degli autori: tre anni dopo la nascita del primo figlio, nel 2006, hanno lanciato il negozio online Life Without Plastic, con l’obiettivo di condividere metodi e conoscenze per ridurre al minimo il consumo della plastica, proporre prodotti alternativi, chiarire dubbi e raccogliere un’appassionata community di oltre 67 mila follower.

Gli autori: “Vivere felici senza plastica è il nostro obiettivo, per la salute di tutti noi e perchè sta inquinando ogni angolo del pianeta. Non riusciremo mai a centrarlo in pieno, perchè la plastica vive decisamente più a lungo di noi, ma non è questo il punto. Conta l’impegno nell’evitarla, ed è uno sforzo che dobbiamo fare tutti insieme: ecco di cosa il mondo ha un disperato bisogno”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -