Biometano, on line il contatore degli incentivi Gse – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Biometano, on line il contatore degli incentivi Gse

È on line il Contatore DM 2 marzo 2018 che permette di monitorare i meccanismi di sostegno previsti per la produzione e l’immissione in consumo nel settore dei trasporti di biometano, biometano avanzato e altri biocarburanti avanzati.

Il GSE monitora quindi il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità di biometano ammesso ai meccanismi del DM 2 marzo 2018 che nel periodo di riferimento gennaio-maggio 2019 è di circa 39 mln di metri cubi all’anno, il 4% del limite massimo ammesso pari a 1,1 miliardi di standard metri cubi.

Come previsto dal decreto, il GSE pubblica inoltre il contatore della producibilità e dell’effettiva produzione annua degli impianti di biometano avanzato e di biocarburanti avanzati diversi dal biometano, qualificati in esercizio ed espressa in Certificati di Immissione in Consumo (CIC).

Per quanto riguarda la produzione di biometano avanzato, nel medesimo periodo, risultano 23.284 CIC oggetto di ritiro da parte del GSE per un controvalore di circa 8,7 milioni di euro. Il GSE ha ritirato agli impianti incentivati circa 14,7 milioni di Sm3, per un controvalore di oltre 2,8 milioni di euro. Con riferimento invece alla produzione di biocarburanti avanzati, nel primo trimestre 2019, risultano 13.408 CIC oggetto di ritiro da parte del GSE per un controvalore di circa 5 milioni di euro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -