Energia e onde marine. Nuova collaborazione di Enel Green Power con l’australiana CCE – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Energia e onde marine. Nuova collaborazione di Enel Green Power con l’australiana CCE

Il nuovo CETO 6 da 1,5 MW genererà elettricità dall’energia cinetica del moto ondoso.

Enel Green Power, la società del Gruppo Enel dedicata alle energie rinnovabili e Carnegie Clean Energy Limited, azienda australiana specializzata nello sviluppo di energie rinnovabili, hanno siglato un accordo di collaborazione volto a sviluppare e testare CETO 6, il sistema messo a punto da CCE per generare energia dal moto ondoso.

Tra gli obiettivi, identificare, sviluppare e investire in nuove opportunità per CETO 6 in Australia, in Europa e nel resto del mondo.
EGP investirà circa un milione di euro (1,6 milioni di dollari australiani) nelle attività di collaborazione previste dall’accordo.
EGP entra così a far parte del Technical Committee di CCE e del Wave Energy Research Centre gestito dalla University of Western Australia, con il sostegno del Governo dello Stato del Western Australia.

Antonio Cammisecra, Responsabile di Enel Green Power – “EGP è attiva nello scouting e nella promozione delle tecnologie rinnovabili più innovative, di cui l’energia marina rappresenta l’esempio più sfidante e appassionante. Il moto ondoso presente in Australia costituisce una delle fonti di energia più interessanti tra quelle attualmente disponibili. L’accordo con CCE, azienda attiva già da un decennio nella ricerca sull’energia marina, ci consente di sfruttare una delle tecnologie di produzione energetiche più all’avanguardia, una tecnologia che presenta un buon potenziale per ulteriori sviluppi futuri.”

Albany Wave Energy Project – In base all’accordo, EGP e CCE collaboreranno anche nell’ambito dell’Albany Wave Energy Project (AWEP), un progetto di sviluppo sostenuto dal governo australiano che prevede la progettazione, la costruzione, l’installazione e un testing di 12 mesi di un sistema CETO 6 in scala commerciale al largo di Albany, nello Stato del Western Australia. La fase di test dell’AWEP dovrebbe iniziare nel primo semestre del 2020.

Il nuovo sistema CETO 6 – E’ un ulteriore passo avanti rispetto alla tecnologia precedente di CCE, CETO 5. Il nuovo impianto incorpora a bordo la produzione di energia elettrica, per mezzo di ormeggi e moduli PTO (Power Take-Off) multipli, che servono a convertire l’energia cinetica delle onde in energia elettrica. Il nuovo sistema CETO 6 avrà una capacità nominale di 1,5 MW, un incremento considerevole rispetto ai 240 kW del CETO 5. Con l’introduzione di ormeggi e moduli PTO multipli che permettono di incrementare la produzione di energia, si prevede che CETO 6 possa essere competitivo rispetto ad altre tecnologie rinnovabili più diffuse, una volta che sarà iniziata la produzione in grandi volumi e il sistema sarà stato realizzato su vasta scala.

Enel Green Power in Australia – In Australia, Enel Green Power ha recentemente allacciato alla rete con una prima linea di connessione da 45 MW l’impianto fotovoltaico di Bungala Solar One da 137 MW. L’impianto fa parte del progetto Bungala Solar PV, situato vicino a Port Augusta, nello Stato del South Australia; una volta entrato a regime, avrà una capacità complessiva di 275 MW.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -