12 – 13 aprile 2018, Cagliari, 4° Convegno Isola dell’Energia – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 – 13 aprile 2018, Cagliari, 4° Convegno Isola dell’Energia

ConferenzaGNL e Associazione GNL Sardegna promuovono il convegno “Isola dell’Energia: Sardegna leader del GNL nel Mediterraneo”, organizzato da Mirumir srl. L’iniziativa, nata da un’idea di Federico Meloni – presidente Associazione GNL Sardegna – e giunta alla sua 4° edizione, avrà inizio il pomeriggio di giovedì 12 aprile e proseguirà nella giornata di venerdì 13 aprile.
Il meeting si propone di fare il punto sul processo di metanizzazione dell’isola con il sistema dei depositi costieri GNL e vagliare il ruolo della Sardegna leader nel GNL di piccola taglia per il Mediterraneo centrale.





Il GNL, spiegano i promotori, è un fattore essenziale della “transizione energetica”, destinato a sostituire gradualmente i derivati del petrolio nei trasporti marittimi, terrestri pesanti, nelle industrie e nelle reti isolate con una drastica riduzione delle emissioni di zolfo, di polveri sottili, azoto e CO2.
L’uso del GNL può fare della Sardegna la grande isola sviluppata più ecologica del mondo, consolidandone la vocazione turistica; l’impiego del GNL nelle attività economiche e civili è un’occasione di sviluppo tecnologico e rilancio industriale efficiente.
L’evento, cui prenderanno parte esponenti ed esperti di istituzioni, imprese e centri di ricerca, propone al suo interno anche momenti divulgativi e informativi; l’ingresso è libero previa registrazione.
Info: http://www.conferenzagnl.com/conferenzagnl-cagliari-2018-1/

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -