Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le mulattiere hi-tech del Gran Paradiso

Il Parco Nazionale Gran Paradiso è attraversato da una fitta e riconosciuta rete di itinerari escursionistici costituita dalle antiche mulattiere reali, create nella seconda metà dell’800 dai Savoia: all’epoca venivano utilizzati per mettere in comunicazione fra loro le Case Reali di Caccia, costruite in quota e destinate ad ospitare il Re Vittorio Emanuele II durante le sue lunghe battute di caccia estive, mentre oggi sono percorsi molto apprezzati dagli escursionisti e dagli amanti del trekking in montagna.


Se in inverno si riduce di molto la possibilità di percorrere e fare passeggiate su questi tracciati, durante la bella stagione i sentieri sono facilmente accessibili e davvero spettacolari.
Per far conoscere le antiche mulattiere agli escursionisti e agli appassionati, ma anche a chi non conosce il territorio dell’area protetta, il PNGP ha realizzato un tour virtuale di tre itinerari tra Valsavarenche (versante valdostano) e Valle Orco (versante piemontese) che porteranno su pc e tablet, grazie ad internet, i meravigliosi scenari naturali che si possono ammirare percorrendo le mulattiere reali: una sorta di “street view” fra boschi e torbiere, costeggiando piccoli torrenti e raggiungendo le case di caccia degli antichi sovrani.
Il risultato finale è un itinerario che non solo è possibile percorrere virtualmente, ma che è anche possibile esplorare a 360° – grazie ad immagini panoramiche – e che consente di visualizzare il territorio proprio come se ci si trova sse davvero sul sentiero.
Il tour virtuale è utile anche durante l’escursione vera e propria perchè offre la possibilità di leggere, in alcuni specifici punti del tragitto, informazioni e approfondimenti sulla fauna, la flora, il paesaggio e la storia dell’area protetta inseriti tramite contenuti multimediali: per affrontare questa passeggiata virtuale è sufficiente entrare sul sito dell’Ente parco, cliccare sull’apposito link e cominciare a vagabondare sui sentieri all’ombra del massiccio del Gran Paradiso.
Questa sorta di street view in versione green non vuole in alcun modo sostituirsi ad una visita dal vivo o ad un’escursione reale, anzi: offrendo un’ulteriore possibilità di esplorazione, pianificazione e approfondimento, questa passeggiata virtuale vuol essere un invito a sperimentare dal vero il territorio del PNGP, immergendosi nei profumi, nei suoi e nei colori della natura.
Quindi, in attesa che arrivi la primavera e i sentieri reali siano nuovamente percorribili, si può dare inizio all’esplorazione virtuale della Valle Orco (Noasca – Casa di Caccia di Gran Piano – Laghi Losere – Strada del Nivolet http://www.pngp.it/trailmeup-noasca), Valsavarenche (Vers-Le-Bois – Plan Borgnoz http://www.pngp.it/trailmeup-vers-le-bois – Pont – Laghi del Nivolet http://www.pngp.it/trailmeup-valsavarenche)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -