Auto elettrica, ce n’è una nuova ogni 2 minuti – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Auto elettrica, ce n’è una nuova ogni 2 minuti

Auto elettrica tra sicurezza, risparmio ed economia, con un focus sulle flotte aziendali. Se ne è parlato a Bologna a Fleet Manager Academy promossa da Econometrica, Auto aziendali magazine e Centro Studi Promotor.

Moderati da Vincenzo Conte, redattore capo di Auto Aziendali Magazine, sono intervenuti Mariangela Del Vecchio BMW i Manager, Gabriella Favuzza Electric Vehicles Product Manager di Renault Italia, Marco Girelli Direttore Commerciale di Alphabet.
Partendo dal presupposto che i veicoli a benzina e a gasolio sono comunque destinati a diminuire progressivamente e che il progresso tecnologico non abbandonerà certamente l’evoluzione del veicolo elettrico, i relatori hanno fatto emergere alcuni spunti, tutti a favore.
Se Girelli ha evidenziato come il 94% dei chilometraggi medi potrebbero essere percorsi tranquillamente con un veicolo elettrico, Favuzza ha sottolineato che i 279.000 elettrici venduti nel 2015, pur se pochi in termini assoluti, si prestano a un calcolo significativo: ogni due minuti una persona nel mondo decide di passare a un veicolo elettrico. Da Del Vecchio il risultato di un sondaggio sui propri clienti, che punta sulla necessità di un cambiamento culturale: in realtà l’ansia da autonomia viene superata in un tempo molto breve, appena due settimane. Tanto basta per abituarsi a pianificare la ricarica nei momenti di non utilizzo del mezzo. A fronte di un risparmio economico importante, bastano poco più di 3 euro per percorrere 100 km.

fleetmanageracademy

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -