A Domodossola corso per Esperto in Gestione dell’Energia – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A Domodossola corso per Esperto in Gestione dell’Energia

A Domodossola corso per Esperto in Gestione dell'Energia
A Domodossola corso per Esperto in Gestione dell'Energia

Aperte le iscrizioni al corso per Esperto in Gestione dell’Energia (Rif. EGE UNI 11339/D.Lgs. 102/2014) che si svolgerà a Domodossola, Verbania, dal 5 al 27 novembre.
L’esperto in gestione dell’energia (EGE) è una figura professionale moderna ed interdisciplinare chiamata ad agire nel contesto del nuovo mercato europeo dell’energia, basato su princìpi quali la liberalizzazione dei mercati, le misure energetiche e ambientali contenute nel Pacchetto clima-energia (20-20-20), un sistema di qualifiche basato sulle competenze e un quadro di regole armonizzato. L’EGE è chiamato a interpretare al meglio i cambiamenti che hanno interessato il settore nell’ultimo decennio, mutando l’equilibrio degli interessi tra consumatori, fornitori di energia, gestori di rete ed Energy Service Company.
INFORMAZIONI sul CORSO – L’attività corsuale viene proposta da un partenariato che comprende Associazione ARS.UNI.VCO, con sede in Domodossola (VB), Associazione Tecnologia, Scienza, Scuola, Società – TSSS, con sede in Verbania (VB), Ordine degli Ingegneri del Verbano Cusio Ossola, con sede in Verbania (VB). Il corso è riconosciuto da AJA Registrars Europe s.r.l. , con sedi in Torino e Roma – con il ruolo specifico di Organismo di Certificazione accreditato ACCREDIA secondo lo standard UNI EN ISO 17024:2012 per il profilo di EGE.


In base ad una convenzione in essere AJA REGISTRARS EUROPE srl prevede tariffe agevolate per coloro che frequenteranno il corso di Domodossola
RICONOSCIMENTO CFP – 6 CFP – Ordine Ingegneri VCO; 36 CFP – Collegio Geometri VCO; 36 CFP – Ordine Chimici Piemonte e Valle d’Aosta; 4 CFP per ciascun modulo frequentato da parte dell’Ordine Architetti Novara e VCO; 4 CFP per ciascun modulo frequentato da parte dell’Ordine dei Chimici Piemonte e Valle d’Aosta.
L’offerta formativa completa, fruibile in diverse modalità e con diversi riconoscimenti (si veda il punto 2 successivo), comprende:
– Corso di formazione, articolato in 9 moduli da 4 ore ciascuno, per un totale di 36 ore
– Simulazione parziale della prova di esame finale, proposta al termine di ciascun modulo al di fuori delle 4 ore di didattica
Sul sito www.univco.it ci sono tutte le informazioni relative al corso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -