Abruzzo. Agricoltura. 1 milione per settore vitivinicolo – Greentoday.it
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abruzzo. Agricoltura. 1 milione per settore vitivinicolo

Vino, campagna 2014/2015. Erogati 336 milioni di fondi europei
Vino, campagna 2014/2015. Erogati 336 milioni di fondi europei

La Giunta Regionale Abruzzo, nella seduta straordinaria del 5 novembre, ha deliberato, su proposta dell’Assessore Dino Pepe, lo scorrimento di tutta la graduatoria delle domande ammissibili a finanziamento per la Campagna vitivinicola 2014/2015 della Misura Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti. “L’atto ha trovato la sua motivazione – dichiara l’Assessore Pepe, “nella individuazione di economie di circa un milione di euro sulla misura ‘Promozione sui mercati dei Paesi Terzi’ per la campagna 2015/2016. Vista l’importanza che assume la Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti per la qualificazione delle produzioni enologiche regionali, si è deciso di utilizzare tali economie per la finanziabilità delle domande ammissibili e non ancora liquidate per carenza di fondi”.

La Vitivinicoltura, con i suoi 32.000 ettari di vigneti, costituisce il principale comparto del settore agroalimentare rappresentando il 20 % del totale della produzione vendibile abruzzese e il 6% di quella nazionale. In Abruzzo si producono mediamente oltre 3 milioni di ettolitri e di questi solo 1,3 milioni sono DOC: ciò significa che oltre 2 milioni sono vino ‘indifferenziato’. Il nostro vino ‘indifferenziato’ si trova a competere sul mercato con paesi come la Spagna che ha prezzi inferiori ai nostri. Il finanziamento di tutte le domande della ristrutturazione vigneti – continua l’assessore Pepe -risponde quindi proprio all’esigenza di convertire i vitigni tradizionali in vitigni di maggior pregio enologico e commerciale e per valorizzare la tipicità dei prodotti legati al territorio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

- Advertisement -